La Prima Guerra Mondiale tra Storia e Letteratura
- Info
- pubblicato 11/11/2014 10:30
mercoledì 12 novembre - ore 17:45 - Teramo
Data |
https://old.provincia.teramo.it/eventi/la-prima-guerra-mondiale-tra-storia-e-letteratura
La Prima Guerra Mondiale tra Storia e Letteratura
(Europe/Rome / UTC100)
12/11/2014 da 17:45 to 00:00
|
---|---|
Dove | Teramo |
Contatti |
|
Approfondimenti | |
Aggiungi evento al calendario |
![]() |
Continua il ciclo XIV del Salotto culturale "Prospettiva Persona", sessione autunnale, presso la Sala di Lettura in Via Nicola Palma n.33 a Teramo.
Dopo gli Eventi su Péguy il Centenario della Prima guerra mondiale torna protagonista nei suoi aspetti storici e letterari a cura di Emilia Perri ed Elisabetta Di Biagio.
Il panorama internazionale del centenario della prima guerra mondiale, a partire dal 2014 e fino al 2018, si caratterizza per un ampio ventaglio di proposte. Accanto alle cerimonie ufficiali dei governi nazionali e delle amministrazioni locali nei diversi “luoghi della memoria” (campi di battaglia, cimiteri militari e sacrari, monumenti, musei, etc.) sono state previste numerose iniziative culturali per sviluppare e diffondere la conoscenza della storia della “Grande Guerra” (convegni, mostre, raccolte di documenti, pubblicazioni, siti web, film, spettacoli teatrali e musicali, visite ai “luoghi della memoria”, etc.), ed anche interventi sui territori, finalizzati in particolare al restauro dei manufatti militari (camminamenti, ricoveri, trincee, fortificazioni, etc.), alla realizzazione di nuovi musei e al riallestimento di quelli esistenti.
Anche il Salotto culturale vuole riscoprire dimensioni , a volte trascurate, ma di notevole spessore , per la comprensione del grande fenomeno.