Tu sei qui: Home Eventi La Notte che si sposta
Azioni sul documento

La Notte che si sposta

creato da Redazione web
Info
pubblicato 14/12/2015 09:25

Teramo - Sala San Carlo del Museo Archeologico martedì 15 dicembre 2015 ore 17.00

Data
https://old.provincia.teramo.it/eventi/la-notte-che-si-sposta La Notte che si sposta
15/12/2015
da 17:00 to 20:00
(Europe/Rome / UTC100)
Dove Teramo
Aggiungi evento al calendario iCal

a cura di Umberto Palestini

con Adele Ceribelli

Presentazione del film di Elisabetta Sgarbi

interviene Elisabetta Sgarbi

La notte che si sposta - Gianfranco Ferroni, è una stanza vuota in cui si rincorrono altre stanze vuote. Spazi in movimento riflessi in uno specchio, gabinetti mistici abbagliati d'ombra, triangoli di luce in fuga dalle tele di Ferroni per comporre, nel suo studio, una serie ripetuta di quadri 'veri', ombre ferme e ombre che passeggiano, una luna che entra e esce a suo piacimento.

"E chi può dire che Ferroni manchi da quelle stanze? E' in quello spazio, in quel fuoco, in quella luce, in quegli oggetti: è anzi lui lo spazio , il fuoco, gli oggetti…"

Gianfranco Ferroni è nato a Livorno il 22 Febbraio 1927 e morto a Bergamo il 12 Maggio 2001. Non ha mai voluto farsi filmare e questo isolato racconto è un omaggio a Ferroni di Arialdo Ceribelli, curatore della sua opera e suo amico.

Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi