"La chitarra tra il '700 e il '900"
- Info
- pubblicato 07/05/2014 10:02
Roberto Di Stanislao – Chitarra classica
Data |
https://old.provincia.teramo.it/eventi/la-chitarra-tra-il-700-e-il-900
"La chitarra tra il '700 e il '900"
(Europe/Rome / UTC200)
10/05/2014 da 21:30 to 23:00
|
---|---|
Dove | Giulianova Alta, Via Gramsci 46/a |
Contatti |
|
Aggiungi evento al calendario |
![]() |
Nato nel 1981, si è diplomato in chitarra con la votazione di 9,50/10 presso l’Istituto musicale pareggiato G. Braga di Teramo nel 2007, dopo aver studiato dall’età di dieci anni sotto la guida del prof. Gianni Saccomandi .
È stato docente di chitarra presso la scuola media statale ad indirizzo musicale di Giulianova, Martinsicuro e nei corsi di formazione di base dell’Istituto Braga tenuti presso l’Istituto omnicomprensivo di S.Egidio alla Vibrata.
Dal 2007 fino al 2012 è docente di chitarra presso l’Istituto G. Braga di Teramo nel “Corso Teorico e Strumentale per Adulti”. Ha insegnato negli anni scolastici dal 2003 al 2006 in orario pomeridiano presso la scuola media statale di Martinsicuro/Villa Rosa in qualità di esperto esterno di chitarra segnalato dall’Istituto G. Braga.
Nel 1996 ha ottenuto la prima classificazione nel Concorso Nazionale per Giovani Musicisti “Città di Ortona” .
Nel Concorso di esecuzione musicale “Rotary Club” ha conseguito nell’anno 1997 una borsa di studio come secondo classificato e nell’anno 1998 una menzione d’onore. Ha conseguito nel settimo Concorso Musicale Internazionale “Paolo Barrasso” (Caramanico Terme, 2008) la seconda classificazione nella categoria chitarra solista e nell’ottavo Concorso Musicale Internazionale “Antonio Tepore” (Atri, 2009) la classificazione di primo assoluto, sempre nella categoria chitarra solista. Svolge attività concertistica come solista ,in duo con il flautista Sacha De Ritis con il quale si è esibito in Italia presso importanti associazioni concertistiche riscuotendo successo di critica e pubblico e con la Corale G.Verdi di Teramo. E’ stato nel 2013 docente nella Masterclass Kymbala in Campli.
Vanta numerose esperienze anche nel campo della musica leggera come chitarrista e arrangiatore .
LA CHITARRA TRA 700’ E 900’
Luys de Narvaez Fantasia X
L. Legnani Capricci n 6 e n 9
M. Giuliani Rossiniana n 1
I. Albeniz Granada;Asturias
M. Giuliani Variazioni op.112
H. Villa Lobos Preludi n.1 ,3
J. De Aspiazu El vito
A. Lauro Valse Venezolano n 2
M. De Falla Homenaje pour le tombeau de Debussy