Inviti per i salotti culturali di Prospettiva Persona del 18 e del 20 aprile 2018. - La cittadinanza è invitata.
- Info
- ultima modifica 17/04/2018 12:10
Mercoledì 18.04.2018, ore 17,45, Sala Caritas, via Vittorio Veneto,11 - Teramo, il Salotto culturale "Prospettiva Persona" ( con patrocinio di Fondazione Tercas, Ministero per i Beni artistici culturali e turismo, Ufficio per il progetto culturale e la Caritas della Diocesi di Teramo Atri), continua con la presentazione de La Scuola di Atene di Raffaello, un affresco (770×500 cm circa) di Raffaello Sanzio, una lettura interpretativa di Clara Taraschi Venerdì 20.04.2018, ore 17,45, Sala Caritas, via Vittorio Veneto,11 - Teramo, il Salotto culturale "Prospettiva Persona" ( con patrocinio di Fondazione Tercas, Ministero per i Beni artistici culturali e turismo, Ufficio per il progetto culturale e la Caritas della Diocesi di Teramo Atri), ospita la rubrica a cura di Lucia Pompei Cartoline da Roma Reading con letture da i Ragazzi di vita di Pier Paolo Pasolini
Data |
https://old.provincia.teramo.it/eventi/inviti-per-i-salotti-culturali-di-prospettiva-persona-del-18-e-del-20-aprile-2018-la-cittadinanza-e-invitata
Inviti per i salotti culturali di Prospettiva Persona del 18 e del 20 aprile 2018. - La cittadinanza è invitata.
Dal 18/04/2018 - 17:45 al 20/04/2018 - 19:30
(Europe/Rome / UTC200)
|
---|---|
Dove | Sala Caritas, via Vittorio Veneto,11 - Teramo |
Contatti |
|
Aggiungi evento al calendario |
![]() |
Approfondimento evento del 18 aprile L'affresco, datato 1509-1511, ubicato nei Musei Vaticani, è inquadrato da un arco dipinto che rappresenta i più celebri filosofi e matematici dell'antichità intenti nel dialogare tra loro, all'interno di un immaginario edificio classico, rappresentato in perfetta prospettiva. Le figure sono disposte sostanzialmente a libro, cioè su due piani definiti da una larga scalinata che taglia l'intera scena. Un primo e più numeroso gruppo è disposto ai lati di una coppia centrale di figure che conversano, identificate in Platone e Aristotele. La relatrice è stata docente di storia e filosofia nei licei. Approfondimento evento del 20 aprile Ragazzi di vita è un romanzo di Pier Paolo Pasolini pubblicato la prima volta nel 1955 da Garzanti. La storia si svolge nella Roma del secondo dopoguerra, tra le varie borgate. I protagonisti sono degli adolescenti appartenenti al mondo della classe sociale più bassa urbana che vivono alla giornata di espedienti, arrangiandosi come possono, cercando di accaparrarsi ogni genere di oggetto che possa essere rivenduto: tombini di ferro, copertoni, tubi, generi alimentari. Riccetto, il soprannome di uno dei ragazzi, dopo aver racimolato del denaro, affitta una barca per navigare sul Tevere con degli amici. Durante questo giro in barca, egli rischia seriamente la vita gettandosi in acqua per salvare una rondine che sta per annegare. Il gesto dimostra la sua grande generosità, sebbene si comporti spesso da delinquente. Ai sensi dell'art.13 del codice sulla privacy (Decreto Lgs 196 del 30 giugno 2003), le e-mail informative possono essere inviate solo con il consenso del destinatario. Il Suo indirizzo si trova nella nostra mailing list. Le assicuriamo che i Suoi dati saranno trattati con estrema riservatezza e non verranno divulgati. In ogni momento sarà possibile essere rimossi dall'elenco dei destinatari inviando una e-mail a "nomemailinglist-unsubscribe@prospettivapersona.it" lasciando l'oggetto ed il testo del messaggio vuoti. È recapitata una email al mittente chiedendo di confermare la propria cancellazione dalla lista (per evitare che vengano cancellate persone da altri a loro insaputa). Per procedere alla conferma rispondere riportando tale e quale la email ricevuta (cliccare sul tasto -Rispondi- e poi -Invia- per inviare subito la email.) L'utente riceve una email di notifica della corretta cancellazione dalla lista.. This message and its attachments are addressed solely to the persons above and may contain confidential information. At any time you will be able to remove it from the list of recipients by sending an e-mail to "nomemailinglist-unsubscribe@prospettivapersona.it" leaving the object and the text of the empty message. An email is sent to the sender asking for confirmation of their deletion from the list (to prevent people from being deleted from others without them knowing). To reply to the reply, please send it and the email you received (click on the -Reply- and then -Invoice- to send the email immediately.) The user receives a notification of the correct deletion from the list. Thank you.