Finanziamenti per le imprese ricadenti nel cratere sismico. Primo bando il 10 maggio.
- Info
- ultima modifica 27/04/2018 11:25
Data |
https://old.provincia.teramo.it/eventi/incontro-sugli-interventi-agevolati-a-favore-delle-imprese-del-cratere-sismico
Finanziamenti per le imprese ricadenti nel cratere sismico. Primo bando il 10 maggio.
(Europe/Rome / UTC200)
03/05/2018 da 18:00 to 20:00
|
---|---|
Aggiungi evento al calendario |
![]() |
Gli interventi agevolativi per le imprese ricadenti nell'area del cratere sismico (capoluogo compreso) saranno illustrate nel corso del convegno organizzato dalla Regione Abruzzo e che si svolgerà il 3 maggio alla Camera di Commercio di Teramo a partire dalle ore 18.
1. Legge 181/89, in AdP per le Regioni dell’Italia centrale colpite dal sisma: apertura Bando il 10/05/2018, soggetto attuatore INVITALIA S.p.A. per il MiSE;
2. Decreto legge 189/2016, art. 20, comma 2, “agevolazioni finalizzate a sostenere la ripresa e lo sviluppo del tessuto produttivo dell'area colpita dagli eventi sismici dell’agosto e ottobre 2016 e del gennaio 2017, tramite la concessione di aiuti alle imprese beneficiarie, aventi sede operativa nei comuni al momento dell’erogazione, incluse le imprese agricole i cui fondi siano situati in tali territori, che realizzino, ovvero abbiano realizzato, a partire dal 24 agosto 2016, investimenti produttivi”: in via di definizione, Decreto già emanato dal MiSE, soggetto attuatore Regione Abruzzo, Dipartimento Sviluppo Economico;
3. Decreto legge 189/2016, art. 20 BIS, interventi volti alla ripresa economica, “riservati alle imprese abbiano registrato nei sei mesi successivi agli eventi sismici, una riduzione del fatturato annuo in misura non inferiore al 30 per cento rispetto a quello calcolato sulla media del medesimo periodo del triennio precedente”: in via di definizione, Decreto già emanato dal MiSE, soggetto attuatore Regione Abruzzo, Dipartimento Sviluppo Economico;
4. POR FESR Abruzzo 2014/2020, Asse IX, “azioni mirate allo sviluppo di progetti di rivitalizzazione dei luoghi e delle comunità delle aree a rischio e/o di aree contigue, capaci di riattivare filiere territoriali; infine, 1 milione di euro alla realizzazione di una campagna straordinaria di comunicazione e marketing che sarà diretta a promuovere la destinazione turistica”, soggetto attuatore Regione Abruzzo, Dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio;