"Alpinismo e conservazione della natura: Il Laboratorio del Gran Sasso"
- Info
- pubblicato 14/05/2014 09:41
Un evento Società Geografica Italiana / Ricerche&Redazioni
Data |
https://old.provincia.teramo.it/eventi/il-laboratorio-del-gran-sasso-alpinismo-e-conservazione-della-natura
"Alpinismo e conservazione della natura: Il Laboratorio del Gran Sasso"
(Europe/Rome / UTC200)
21/05/2014 da 17:00 to 00:00
|
---|---|
Dove | Via della Navicella, 12 - Roma |
Contatti |
|
Aggiungi evento al calendario |
![]() |
Il 21 maggio a Roma, alle ore 17, presso la sede storica della Società Geografica Italiana, immersa nella suggestiva cornice di Villa Celimontana, a due passi dal Colosseo, in via della Navicella 12, si terrà un importante evento con al centro due volumi e una mostra documentaria realizzati dalla casa editrice Ricerche&Redazioni di Teramo, che si sta specializzando in opere generali dedicate alla storia e alla cultura delle montagne dell'Appennino.
I libri sono l'"Atlante Storico del Gran Sasso d'Italia", di Silvio Di Eleonora, Fausto Eugeni e Lina Ranalli, e "Storia dell'alpinismo in Abruzzo" di Stefano Ardito.
La mostra documentaria è "Sua Maestà il Gran Sasso d'Italia". L'evento avrà come tema centrale "Alpinismo e conservazione della natura: Il Laboratorio del Gran Sasso", con la partecipazione di numerosi e qualificatissimi relatori: Ezio Burri, Massimo Cialente, Giovanni D'Ercole, Agostino da Polenza, Rodolfo De Laurentiis, Arturo Diaconale, Luca Grazzini, Franco Salvatori, Lorenzo Santilli e Alfio Signorelli. L'evento si concluderà con l'inaugurazione della mostra, che resterà visitabile per altre due settimane, e con un "aperitivo abruzzese" nel bellissimo parco della Villa, in collaborazione con gli amici dell'Ass. Culturale "Il Chiostro".