II Concorso Nazionale “TeramoDanza”
- Info
- ultima modifica 05/09/2014 12:50
dal 5 al 7 settembre 2014 - Teramo
Data |
https://old.provincia.teramo.it/eventi/ii-concorso-nazionale-201cteramodanza201d
II Concorso Nazionale “TeramoDanza”
Dal 05/09/2014 - 18:15 al 07/09/2014 - 00:00
(Europe/Rome / UTC200)
|
---|---|
Dove | Teramo |
Contatti |
|
Approfondimenti | |
Aggiungi evento al calendario |
![]() |
Dopo il successo dalla precedente edizione e la grande richiesta da parte del pubblico ballettofilo e non, l’Associazione Tersicorea Teramo, presieduta da Elisa Falasca, ha indetto per il 5-6-7 Settembre 2014 il II Concorso Nazionale Città di Teramo “TeramoDanza” che si svolgerà a Teramo presso Electa Creative Arts in Via A. De Paulis, 9/A.
“TeramoDanza” avrà un duplice risvolto per il territorio: quello di permettere agli abitanti della nostra città, e a tutti coloro che interverranno, di arricchirsi culturalmente grazie alla presenza di artisti di fama internazionale i quali presiederanno alle giornate di concorso e terranno laboratori e lezioni aperte al pubblico, sia per i partecipanti al concorso, sia per tutti coloro che vogliano conoscere il loro lavoro; inoltre, grazie al concorso, Teramo sarà visitata da un buon numero di amanti della danza proveniente da tutto il centro Italia che soggiornerà per i tre giorni.
Il programma:
Venerdì 5 settembre 2014
ore 18:15 - 20:00 prove
ore 20.30 – Semifinale
Sabato 6 settembre 2014
ore 18:15 - 20:00 prove
ore 20.30 – Finale
Domenica 7 settembre 2014
ore 20:30 Gala finale con la premiazione e l’assegnazione delle borse di studio in palio, durante il quale si esibiranno i vincitori e gli ospiti provenienti dalle più illustri realtà della danza italiana.
La giuria, presieduta da Laura Comi, prima ballerina étoile del Teatro dell'Opera di Roma e attuale direttrice della Scuola di Danza del Teatro dell'Opera di Roma, sarà composta da:
- Gianni Rosaci membro di giuria e direttore artistico del concorso, primo ballerino del Teatro dell'Opera di Roma e docente della stessa scuola;
- Arturo Cannistrà, già ballerino della Compagnia del Teatro Comunale di Firenze, dell'Aterballetto di Reggio Emilia, responsabile artistico dei progetti speciali della FNASD;
- Max Campagnani, già ballerino dell’Arena di Verona, regista e coreografo;
- Alessandra Delle Monache, guest teacher e già solista del Teatro dell’Opera di Roma.