Tu sei qui: Home Eventi " I ragazzi di Brema " " La migliore gioventù"
Azioni sul documento

" I ragazzi di Brema " " La migliore gioventù"

creato da a.dicarlo
Info
ultima modifica 17/02/2016 12:25

Giulianova Alta (Te) - Circolo virtuoso Il Nome Della Rosa via Gramsci 46/a venerdì 19 febbraio 2016 ore 21.30

Data
https://old.provincia.teramo.it/eventi/i-ragazzi-di-brema-la-migliore-gioventu " I ragazzi di Brema " " La migliore gioventù"
19/02/2016
da 21:30 to 23:00
(Europe/Rome / UTC100)
Dove Giulianova Alta (Te)
Aggiungi evento al calendario iCal

Incontro con: Dario RICCI

A cura di: Roberto DI GIOVANTONIO

 

I ragazzi di Brema: Brema, Germania, 28 gennaio 1966. Un aereo della Lufthansa con a bordo 46 passeggeri precipita in fase di atterraggio. Sull’aereo volano sette atleti della Nazionale italiana di nuoto (il triestino Bruno Bianchi, il torinese Chiaffredo “Dino” Rora, il romano Sergio De Gregorio, il veneziano Amedeo Chimisso, la romana Luciana Massenzi, la bolognese Carmen Longo, la genovese Daniela Samuele), il loro tecnico, il fiorentino Paolo Costoli, e il commentatore della Rai, il genovese Nico Sapio. Non ci sono superstiti.

La squadra azzurra era diretta al Meeting di Brema, il più prestigioso appuntamento della stagione indoor del nuoto europeo. E per la prima volta l’Eurovisione avrebbe portato il nuoto nelle case degli italiani. Di quei ragazzi, oggi, non resta che una targa...

 

La migliore gioventù: “La vicenda umana, militare e sportiva nell’emozionante testo di Nardi e Ricci s’intreccia con quella di Ferdinando Altimani, Vittorio Pozzo, Mosso III, Biagio Goggio, Giuseppe Caimi, Guido Romano, Virgilio Fossati, Mario Meneghetti, Enzo Ferrari, Tazio Nuvolari, Benigno Dalmazzo, Alfredo Armano, Enrico Canfari, Luigi Forlano, Emilio Corbelli, Giuseppe Ticozzelli, Giuseppe Sinigaglia, Amedeo Polledri e altri ancora. Marciatori, calciatori, ginnasti, pugili, ciclisti, schermidori, canottieri, piloti automobilistici, ognuno con una storia di piccoli e grandi eroismi. Molti caduti sul campo. Tutti tornati a rivivere in questo libro senza retorica, onesto e obiettivo nel suo descrivere la Grande Guerra con un respiro ricco di veri, indimenticabili, momenti di gloria”. (Sergio Giuntini)

 

 

L’AUTORE

Dario Ricci (Roma, 1973) è una delle voci dello sport più note di Radio24-IlSole24Ore. Come inviato di Radio24 ha seguito gli europei di calcio 2004, le Olimpiadi invernali di Torino 2006, quelle di Pechino 2008, i Mondiali di nuoto di Roma 2009, i Mondiali di calcio del 2010 e del 2014, le Olimpiadi di Londra 2012. Ideatore e autore di diversi programmi su Radio24, conduce Olympia-miti e verità dello sport.

Ha pubblicato (con Daniele Nardi), In vetta al mondo (Infinito edizioni, 2013, ISBN 9788897016717, € 13.00) e La migliore gioventù

(Infinito edizioni, 2015, ISBN 9788868610623, € 14.00)

Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi