la Riccitelli: Francesca Faruoli
- Info
- ultima modifica 12/05/2015 12:55
giovedì 14 maggio - ore 18:00 - Teramo
Data |
https://old.provincia.teramo.it/eventi/francesca-faruoli
la Riccitelli: Francesca Faruoli
(Europe/Rome / UTC200)
14/05/2015 da 18:00 to 00:00
|
---|---|
Dove | Teramo |
Aggiungi evento al calendario |
![]() |
Dopo molti anni di assenza, la Riccitelli riporta a Teramo “I Concerti di Primavera”, la rassegna tradizionalmente riservata ai migliori allievi dei Conservatori di Musica italiani che torna oggi completamente rinnovata nelle proposte e nei contenuti.
Sei gli Istituti selezionati che hanno segnalato giovani talenti per questa nuova edizione, il Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma, il “Piccinni di Bari, il “Maderna di Cesena, il “Cherubini” di Firenze, “Tito Schipa di Lecce”, il “D’Annunzio” di Pescara. Sei i concerti in programma, dal 13 al 28 maggio 2015, tutti alle ore 18 nella Sala San Carlo.
Giovedì 14 maggio sarà la volta di Francesca Faruoli al flauto accompagnata al pianoforte da Gian Marco Verdone, per il Conservatorio di Musica “B. Maderna” di Cesena, due giovani ventenni iscritti al Triennio di Alta Formazione con una eccellente esperienza, da solisti e in formazioni da camera, già protagonisti di una intensa attività concertistica e vincitori di Concorsi nazionali. In programma, per l’esibizione teramana, la Sonata per flauto e pianoforte di F. Poulenc e un omaggio a C. Debussy con la Sonata n.2 op.94 e altre tra le sue pagine più celebri.
Inoltre prenderanno parte alla Rassegna:
- 18 maggio
Daria Nachaeva, da Firenze, al violino e Jonathan Rossi Ferrucci al pianoforte
- 20 maggio
il sassofonista Giulio Di Prato con la pianista Chiara Pulsoni del Conservatorio pescarese
- 25 e 28 maggio
il violista Daniele Vallabrega accompagnato da Alessandro Viale dal Conservatorio di Roma e, in chiusura, Giorgio Trione Bartoli al pianoforte per il “Piccinni” di Bari.
Al termine di ogni appuntamento, nella Corte interna dei Civici Musei teramani, sarà offerta ai presenti una degustazione di prodotti tipici.