Fiera dell'agricoltura di Teramo dall'11 al 14 maggio 2017.
- Info
- pubblicato 10/05/2017 13:09
Torna dall'11 al 14 maggio la 29°Edizione della FAT - Fiera dell'agricoltura di Teramo.
L’edizione di quest’anno si presenta con un aspetto decisamente rinnovato, tanti nuovi contenuti ed appuntamenti a tema, dedicati alla formazione e alle novità del settore. La Fiera verrà inaugurata giovedì 11 maggio nella classica location dell’area antistante lo Stadio Comunale “G. Bonolis” di Piano d’Accio, e si protrarrà per tutto il week-end fino a domenica 14 maggio con numerosi incontri e laboratori rivolti agli addetti ai lavori e non solo, con l’obiettivo di trasformare sempre più l’appuntamento fieristico teramano in un punto di riferimento per gli operatori del settore di tutta la regione e del centro Italia.
Nuovo anche il layout grafico volto a creare un “brand” maggiormente riconoscibile e rafforzare il posizionamento della Fiera nel panorama degli eventi di settore.
La Fiera dell’Agricoltura è una manifestazione promossa dall’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Teramo divenuta, negli anni, un appuntamento fisso per il mondo dell’agricoltura e di tutto il suo indotto: una vetrina di settore che si rivolge agli appassionati, ai professionisti, alle scuole e alle famiglie.
Da sempre la rassegna punta a promuovere e valorizzare tradizione e innovazione del settore agricolo locale, rappresentando un importante momento di aggregazione che celebra il forte senso di appartenenza ad una comunità e ad una storia antica.
Quest’anno infine la Fiera dell’Agricoltura potrà contare anche su due appuntamenti di avvicinamento dal titolo “Orti e Giardini” che si svolgeranno rispettivamente domenica 9 aprile e domenica 7 maggio nel centro storico di Teramo e saranno una valida vetrina per tutti gli espositori ed i produttori di piante, fiori e prodotti tipici.
Elenco eventi passati

Sapori e Aromi da piante e frutti spontanei - Apiterapia: nuove frontiere per l'agricoltura.
Domenica 14/05/2017 - 10:00 Incontri Tematici "Sapori e Aromi da piante e frutti spontanei" - Apiterapia: nuove frontiere per l'agricoltura.

Tavola Rotonda "Agricolture". Giovani farmers si raccontano – Storie e testimonianze di successo.
Giovedi 11/05/2017 - 15:30 Tavola Rotonda AGRICOOLTURE. Giovani farmers si raccontano – Storie e testimonianze di successo.

"Le potenzialità dell'olio extra vergine di oliva in prodotti di cosmesi e detergenza" - IIS Di Poppa Rozzi in collaborazione con Abruzzo Oleum.
Domenica 14/05/2017 Laboratorio didattico dimostrativo "Le potenzialità dell'olio extra vergine di oliva in prodotti di cosmesi e detergenza" - IIS Di Poppa ...

Viticoltura Convenzionale e Viticoltura Biologica a confronto – IIS Di Poppa Rozzi.
Sabato 13/05/2017 - 10:00 Incontro Tematico Viticoltura Convenzionale e Viticoltura Biologica a confronto – IIS Di Poppa Rozzi.

"I Funghi del Parco Nazionale del Gran Sasso D'Italia e dei Monti Della Laga" – IZSAM G. Caporale.
Venerdi 12/05/2017 - 15:30 Incontro Tematico "I Funghi del Parco Nazionale del Gran Sasso D'Italia e dei Monti Della Laga" – IZSAM G. Caporale.

Strumenti per il rilancio del territorio: le Produzioni Animali Sostenibili - Facoltà di Veterinaria UNITE.
Sabato 13/05/2017 Incontro Tematico Strumenti per il rilancio del territorio: "le Produzioni Animali Sostenibili" - Facoltà di Veterinaria UNITE.

"Ricominciamo dalla terra". Il futuro del Gran Sasso in sicurezza - ANMIL, INAIL, IZSAM G. Caporale.
Sabato 13/05/2017 - 10:00 Incontro Tematico "Ricominciamo dalla terra". Il futuro del Gran Sasso in sicurezza - ANMIL, INAIL, IZSAM G. Caporale.

Incontro tematico "Etichettatura D’origine ed il Made in Italy"– Coldiretti Teramo.
VENERDÌ 12 MAGGIO ore 10:00 Incontro tematico Etichettatura D'origine ed Made In Italy– Coldiretti Teramo.