Festa della Madonna dello Splendore
- Info
- pubblicato 19/04/2016 09:45
Giulianova Alta (Te) - Centro Storico venerdì 22 aprile 2016
Data |
https://old.provincia.teramo.it/eventi/festa-della-madonna-dello-splendore
Festa della Madonna dello Splendore
Dal 19/04/2016 - 08:45 al 01/05/2016 - 23:59
(Europe/Rome / UTC200)
|
---|---|
Dove | Giulanova Alta (Te) |
Aggiungi evento al calendario |
![]() |
Molti la chiamano "La Festa". Altri la chiamano "La Festa della Madonna": altri ancora "Festa di primavera". Ad ogni buon conto, per tutti, la Festa celebrata il 22 aprile a Giulianova è un momento di raccoglimento, di unità popolare e, se si vuole, un punto di riferimento che riunisce le intere popolazioni della provincia.
Questa festa ha la propria storia. Quella della Madonna dello Splendore ha un sapore particolare e coaugula usanze, tradizioni ed aneddoti che sono diventati consetudini nel corso di tutto questo tempo.
La Festa, come degnamente è stata definita la celebrazione dell'apparizione della Vergine in quel lontano 22 aprile 1557, è un appuntamento meritevole della più alta partecipazione emozionale e spirituale, perchè racchiude in sè il patrimonio tanto ricco della Giuliesità.
LUNEDI 18 APRILE 2016
Ore 21,00 Conferenza di Sirio Maria POMANTE “Bertolino, levati e vanne tosto in Giulia”. Sulle tracce del legame profondo tra Giulianova, il culto della Vergine dello Splendore e la sua festa. Presso il Museo d’arte dello Splendore
MARTEDI 19 APRILE 2016
Ore 21,00 In cielo in terra la figura della Madre
nella poesia moderna e contemporanea a cura di Federica TRIBUIANI – recita Domenico CANAZZA
presso il Museo d’arte dello Splendore
MERCOLEDI 20 APRILE 2016
Ore 21,00
Proiezione del film “Lourdes di Jessica Hausner” presso il Museo d’arte dello Splendore
GIOVEDI 21 APRILE 2016
Ore 08.45
Arrivo e sfilata per le vie cittadine del Classico Concerto Bandistico “Municipale” CITTA’ DI CASERTA diretto dal Maestro Fiorangelo ORSINI
Ore 10.00
Matinèe del Classico Concerto Bandistico “Municipale” CITTA’ DI CASERTA (Piazza Belvedere)
Ore 11.45
Deposizione di una corona al monumento dei caduti del mare (Lungomare Spalato)
Ore 18,00
Sfilata lungo Via Gramsci, Corso Garibaldi, Viale dello Splendore e ritorno in piazza Belvedere del Classico Concerto Bandistico “Municipale” CITTA’ DI CASERTA
Ore 20.45
GRANDE EVENTO del Classico Concerto Bandistico “Municipale” CITTA’ DI CASERTA diretto dal Maestro Fiorangelo ORSINI (CHIESA DI SANT’ANTONIO)
Ore 21.00
VITTORIO IL FENOMENO
(Piazza Buozzi)
VENERDI 22 APRILE 2016
MEMORIA DELL’APPARIZIONE DI MARIA SS.MA DELLO SPLENDORE
Ore 08.45
Arrivo e sfilata per le vie cittadine del Celebre Gran Concerto Bandistico CITTA’ DI PESCARA diretto dalla Maestra Antonella NUNZIANTE
Ore 10.00
Presso il Santuario Santa Messa
Ore 10.30
SOLENNE PROCESSIONE in onore di MARIA SS.ma dello SPLENDORE con partenza dal Duomo di San Flaviano
Ore 12.00
Piazza Belvedere
SOLENNE CONCELEBRAZIONE EUCARISTICA presieduta da S.E. Mons. Michele SECCIA, Vescovo di Teramo Atri – al termine, sarà incendiata una GRANDIOSA BATTERIA in onore della Madonna eseguita dalla ditta ART FIREWORKS ALLEVI di Città Sant’Angelo – (PE).
Ore 18.30
Sfilata del Celebre Gran Concerto Bandistico CITTA’ DI PESCARA con deposizione corona d’alloro alla Lapide dei caduti della PRIMA GUERRA MONDIALE – (Corso Garibaldi)
Ore 20.45
GRANDE EVENTO del Celebre Gran
Concerto Bandistico CITTA’ DI PESCARA diretto dalla Maestra Antonella NUNZIANTE – (CHIESA DI SANT’ANTONIO)
Ore 21.30
I RICCHI E POVERI
IN CONCERTO
(Piazza Buozzi)
Ore 23,45
Piazza BELVEDERE
grandiosi fuochi
PIROMUSICALI
eseguiti dalla ditta ART FIREWORKS ALLEVI di Città Sant’Angelo – (PE).
23-24-25 aprile 2016
4^ Edizione memorial “Emilio Della Penna” – Torneo giovanile di calcio – stadio Fadini
SABATO 23 APRILE 2016
Ore 21,00
Concerto d’arpa di Antonella CICCOZZI presso il Museo d’arte dello Splendore
DOMENICA 24 APRILE 2016
Ore 21,00
“La Madonna dello Splendore da Giulianova a Silvi” – Conferenza di Paolo MARTOCCHIO – presso il Museo d’arte dello Splendore
DOMENICA 01 MAGGIO 2016
Ore 17.00
Arrivo e sfilata per le vie cittadine del concerto bandistico PRIMO RICCITELLI “Città di
BELLANTE” diretto dal maestro Michele FURIA
Ore 18.30
PROCESSIONE
della Madonna dello
Splendore dal Duomo di San Flaviano verso l’ospedale.
Ore 19.00
Santa Messa solenne – con la partecipazione dei malati (ASSOCIAZIONE UNITALSI) – Piazzale
antistante l’ospedale (Si ringrazia per la collaborazione l’Associazione Lotta contro i Tumori “Giovanna SAVINI”
Ore 20.15
RIENTRO con fiaccolata al SANTUARIO della MADONNA
Ore 21.00
Piazzale del Santuario dei PP. Cappuccini:
estrazione della lotteria di beneficenza:
1° PREMIO – BUONO SPESA DI CARBURANTE CIPRIETTI Valore €. 1.000,00
2° PREMIO – BUONO SPESA – Valore €. 700,00
3° PREMIO – BICI ELETTRICA EKLETTA N° 24
4° PREMIO – BUONO SPESA DI CARBURANTE Valore € 500,00
5° PREMIO – BUONO SPESA Valore € 300,00
6° PREMIO – OMBRELLONE con Sdraio + Lettino Stagione 2016
7° PREMIO – OMBRELLONE con Sdraio + Lettino Stagione 2016
8° PREMIO – BICI 1CMY BIKE 28 6V DONNA
9° PREMIO – BUONO per Quattro Trattamenti Corpo DETOX
10° PREMIO – BUONO 1 pulizia viso + 4 trattamenti viso personalizzati +1 manicure
11° PREMIO – WEEK-END ITALIANO A 4 STELLE PER 2 PERSONE
Ore 21.30
Chiusura della festa nel piazzale del Santuario
con i FUOCHI PIROTECNICI eseguiti dalla ditta ART
FIREWORKS ALLEVI di Città Sant’Angelo – (PE).