Tu sei qui: Home Eventi Fame d'Erba - Fiera di pratiche NeoRurali, poesia e gioia della nostra terra
Azioni sul documento

Fame d'Erba - Fiera di pratiche NeoRurali, poesia e gioia della nostra terra

creato da volontariserviziocivile
Info
ultima modifica 31/05/2017 09:20

Al via la prima edizione di Fame d’Erba – Musica, Arte e (agri)Cultura dall’Appennino per l’Appennino, il 3 e 4 giugno a Pescasseroli, a cura di Associazione Culturale Pescasseroli è W, con il sostegno di Ente Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise e DMC Marsica e in collaborazione con Movimento Zoè e Federtrek.

Data
https://old.provincia.teramo.it/eventi/fame-d-erba-fiera-di-pratiche-neorurali-poesia-e-gioia-della-nostra-terra Fame d'Erba - Fiera di pratiche NeoRurali, poesia e gioia della nostra terra Dal 03/06/2017 al 05/06/2017
(Europe/Rome / UTC200)
Dove Piazza Umberto I, Pescasseroli
Aggiungi evento al calendario iCal

Una fiera di due giorni con musica itinerante, artisti di strada, spettacoli e dimostrazioni, mercati di artigiani e produttori bio, per promuovere una nuova consapevolezza rispetto alla cura e alla difesa dell’Italia più profonda e nascosta, ma più autentica.

 

Il programma:

3 Giugno

• Tutto il giorno. Fiera di pratiche NeoRurali. Poesia e Gioia della nostra terra. (In collaborazione con Movimento Zoè).
• Tutto il giorno - Doni della terra e delle mani. Mercato artigianale e di produttori locali a filiera corta-bio. • Dalle ore 11.00 - Musica itinerante del Gruppo Incanto. Voci di donne dal mondo.
• Ore 11.00 - Laboratorio di cartapesta. Per bambini.
• Ore 11.00 - Frittelle al sambuco, dimostrazione d’uso delle erbe in cucina. Per adulti.
• Ore 13.45 - Laboratorio di caseificazione. Per adulti e bambini.
• Ore 15.00 - Panificazione naturale e rituale. Dimostrazione partecipata. Per adulti e bambini.
• Ore 15.00 - Costruzione di un forno pirolitico rudimentale in terra - cruda.Per adulti e bambini.
• Ore 17.00 - Il Viaggio di “Lana”. Performance-dimostrazione sulla filiera della lana.
• Ore 19.00 - Concerto dei DisCanto - musica etnica abruzzese - con Michele Avolio (voce, chitarra, bouzouki e percussioni), Sara Ciancone (violoncello, percussioni e cori), Manuele D'Armi (fisarmonica, zampogna e organetto) ed Elena D’Ascenzo (voce e percussioni).

 

4 Giugno

• Tutto il giorno -Fiera di pratiche NeoRurali. Poesia e Gioia della nostra terra. (In collaborazione con Movimento Zoè).
• Tutto il giorno - Doni della terra e delle mani. Mercato artigianale e di produttori locali a filiera corta-bio.
• Tutto il giorno - L’Arte nelle Mani: dimostrazione di pratiche artigianali.
• Tutto il giorno - Artisti e Musici itineranti.
• Ore 9.00 - Storie e poesie dei nostri figli. Costruiamo insieme la 
“mascotte” della festa che darà voce alle poesie dei bambini.
• Ore 11.00 Cinema Ettore Scola Convegno e dibattito - Ritorno all'Appennino 
con Franco Arminio, Antonio Carrara (presidente Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise), Paolo Piacentini (presidente Federtrek) e rappresentanti di aziende agricole e gruppi locali.
• Ore 14.00. Laboratorio - autoproduzione di saponi artigianali.
• Ore 16.30 - 18.30: I vari usi della lana. Per adulti e bambini:Laboratorio di tessitura a telaio a tavoletta. Dimostrazione di lavorazione del feltro.

 

In allegato il comunicato stampa.

Allegati
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi