Tu sei qui: Home Eventi Emergenze mediterranee: tre incontri dedicati alla Grecia
Azioni sul documento

Emergenze mediterranee: tre incontri dedicati alla Grecia

creato da f.amadio
Info
pubblicato 07/10/2015 10:26

da Sabato 10 Ottobre a Sabato 24 Ottobre 2015

Data
https://old.provincia.teramo.it/eventi/emergenze-mediterranee-tre-incontri-dedicati-alla-grecia Emergenze mediterranee: tre incontri dedicati alla Grecia Dal 10/10/2015 - 18:00 al 24/10/2015 - 00:01
(Europe/Rome / UTC200)
Aggiungi evento al calendario iCal

Interessante ciclo d’incontri dedicato allo straordinario patrimonio che l’Europa e il mondo hanno ereditato dell’antica Grecia, organizzato dalle Amministrazioni Comunali di Nereto, Civitella del Tronto e Torano Nuovo insieme all’Istituto Internazionale del Teatro del Mediterraneo - Sezione italiana.

PROGRAMMA

Da Zeus a Pollon, la narrazione dei miti
Sabato 10 ottobre a Nereto (Sala “Salvador Allende”, ore 18)
Venerdì 16 ottobre a Civitella del Tronto (Sala Conferenze Hotel Zunica 1880, ore 18)

Il docente di Letteratura Greca dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata Valerio Casadio parlerà dei miti e della loro funzione nelle culture antiche e contemporanee.

Da Itaca ai Caraibi, il lungo viaggio del mito di Ulisse
Domenica 18 ottobre a Torano Nuovo (Sala Consiliare, ore 17)

Sulla persistenza del mito di Ulisse nelle letterature del Mediterraneo e dei Caraibi ascolteremo l’autrice di "Ulisse tra due mari" (Cosmo Iannone Editore, 2006) Nora Moll, esperta di letteratura comparata e transculturale che insegna all’Università Telematica Internazionale “Uninettuno” e alla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici “Carlo Bo” di Roma.

Da Pericle a Tzipras. Il pensiero politico dall’Atene del V secolo all’Europa di oggi
Sabato 24 ottobre a Nereto (Sala “Salvador Allende”, ore 18)

Con Gabriele Carletti, docente di Storia delle Dottrine Politiche dell’Università degli Studi di Teramo, e con il giornalista Teodoro Andreadis Synghellakis, corrispondente a Roma della radiotelevisione greca Alpha e autore di "Alexis Tsipras. La mia sinistra (Bordeaux, 2015), faremo un viaggio su un doppio binario: la storia politica e l’attualità. Ripercorrendo il pensiero politico dalla “agorà” ateniese del V secolo a.C. alle Istituzioni attuali, cercheremo di capire meglio radici e prospettive della crisi europea dei nostri giorni.

Gli incontri si svolgeranno nell’ambito di “Emergenze mediterranee”, la rassegna sui temi e i talenti emergenti che realizza in provincia di Teramo cinque mesi di eventi (da agosto a dicembre) quest’anno dedicati al tema del “Mythos”.

L'ingresso è gratuito

Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi