Confcommercio Teramo: Giornata Legalità 21/11/2017
- Info
- pubblicato 16/11/2017 11:36
Data |
https://old.provincia.teramo.it/eventi/confcommercio-teramo-giornata-legalita-21-11-2017
Confcommercio Teramo: Giornata Legalità 21/11/2017
(Europe/Rome / UTC100)
21/11/2017 da 09:30 to 12:00
|
---|---|
Dove | Sala Polifunzionale Provincia |
Contatti |
|
Aggiungi evento al calendario |
![]() |
Il 21 novembre 2017 Confcommercio organizza la Giornata di mobilitazione nazionale "Legalità mi piace".
La Giornata, che impegna l'intero sistema associativo della Confcommercio con iniziative territoriali e locali di vario genere in ogni parte d'Italia, vuole promuovere e rafforzare la cultura della legalità, che è un prerequisito fondamentale per la crescita e lo sviluppo.
Tutti i giorni tante imprese del commercio, del turismo, dei servizi e dei trasporti sono vittime di racket, usura, furti, rapine, taccheggio, tangenti… Fenomeni che frenano la libertà d’impresa e la crescita.
L’illegalità rappresenta un grave danno per l'economia reale per il Paese.
La Confcommercio di Teramo invita tutti i cittadini presso la sala polifunzionale della Provincia di Teramo – alle ore 9.30 per affrontare questo importante tema unitamente con le istituzioni locali e Regionali.
Il programma della giornata sarà il seguente:
- ore 09.30 Apertura dei lavori saluti
Presidente Confcommercio Teramo Dott. Giammarco Giovannelli
Presidente Provincia di Teramo Avv. Domenico Di Sabatino
- ore 10.00 Intervento sua Eccellenza il Prefetto di Teramo
Dott.ssa Patrizi Graziella Palma Maria
- Ore 10.30 Collegamento in diretta streaming con la Confcommercio Nazionale:
- ore 10.32 Video di presentazione attività/iniziative di
Confcommercio sulla legalità
- ore 10.35 Presentazione dati indagine Confcommercio-GfK
Italia Mariano Bella, Direttore Ufficio Studi di Confcommercio-Imprese per l’Italia
- ore 10.50 Intervento Presidente di Confcommercio-Imprese per l’Italia Dott. Carlo Sangalli
- ore 11.05 Video sulla concorrenza sleale
- ore 11.10 Testimonianze imprenditoriali
- ore 11.30 Conclusioni Marco Minniti, Ministro dell’Interno
- ore 12.00 Chiusura del collegamento in streaming.
Seguirà il dibattito con i ragazzi delle Scuole Superiori della Provincia di Teramo.
Moderatore Dott.ssa Tiziana Di Sante