“Il Centro Diurno di Giulianova” Il valore della riabilitazione psichiatrica
- Info
- pubblicato 16/11/2017 10:39
Data |
https://old.provincia.teramo.it/eventi/circolo-virtuoso-il-nome-della-rosa-la-vita-e-l-arte-dell-incontro/201cil-centro-diurno-di-giulianova201d-il-valore-della-riabilitazione-psichiatrica
“Il Centro Diurno di Giulianova” Il valore della riabilitazione psichiatrica
(Europe/Rome / UTC100)
17/11/2017 da 21:30 to 23:30
|
---|---|
Dove | Circolo virtuoso "Il nome della Rosa" |
Contatti |
|
Aggiungi evento al calendario |
![]() |
“IL CENTRO DIURNO DI GIULIANOVA”
Il valore della riabilitazione psichiatrica
Incontro con: Dott. Andrea COSTANZO
Coordinatore centro diurno
A cura di: Domenico SPINA
Operatore Socio Assistenziale (OSA)
Ospiti speciali:
Loris & Daniele FERRETTI
“La chiave della stanza”
Accompagnamento tematico con chitarre
Il nostro Centro Diurno può considerarsi un luogo dove è possibile affrontare un processo psicoterapico: è nel Centro Diurno che il malessere comunicato nell’agire concreto può essere facilmente letto, cioè decodificato, come bisogno e trasformato in richiesta. Le attività del Centro Diurno favoriscono la partecipazione dei cittadini, a volte di alcuni operatori volontari e professionisti, al fine di promuovere forme di integrazione reale. Esso ha notevole valenza terapeutica poiché la vicinanza che si viene a sviluppare fra terapeuti e pazienti permette la sfumatura di ruoli all’interno del processo terapeutico.
La riabilitazione psicosociale quindi rappresenta il fulcro centrale del centro diurno e definisce un insieme di conoscenze sui metodi e sui modi di organizzare i servizi di prevenzione e/o riduzione delle disabilità associate ai disturbi mentali e del comportamento, nello stesso tempo la terapia farmacologica assume un ruolo importante all'interno del lavoro di riabilitazione. La gestione accurata del trattamento farmacologico permette la riduzione dei sintomi e dei conseguenti disturbi e, soprattutto, la prevenzione delle ricadute e la possibilità di rendere più efficace il risultato finale della riabilitazione stessa. L'addestramento alle abilità sociali e pratiche necessarie per una vita indipendente ricopre un ruolo importante nella riabilitazione psicosociale e comprende l'insieme di tutti quei metodi che utilizzano principi teorici, prevalentemente di matrice cognitivo-comportamentale, per insegnare e promuovere l'acquisizione, la generalizzazione e la stabilità nel tempo delle abilità. L'intensivo supporto psicologico agli utenti ed ai loro familiari è ampiamente accettato come una componente chiave.
Il nostro servizio offre anche assistenza domiciliare sempre in favore di utenti psichiatrici riguardanti il territorio di Giulianova e zone limitrofe, che si basa sempre su progetti individuali che riguardano la terapia, la riabilitazione e la riacquisizione della propria autonomia personale.