Tu sei qui: Home Eventi Celebrazione dei Partigiani fucilati a Cartecchio il 13 aprile 1944
Azioni sul documento

Celebrazione dei Partigiani fucilati a Cartecchio il 13 aprile 1944

creato da Redazione web
Info
pubblicato 12/04/2013 09:58

Sabato 13 aprile, alle ore 11,00 in Piazza Sant’Agostino a Teramo.

Data
https://old.provincia.teramo.it/eventi/celebrazione-dei-partigiani-fucilati-a-cartecchio-il-13-aprile-1944 Celebrazione dei Partigiani fucilati a Cartecchio il 13 aprile 1944
13/04/2013
da 11:01 to 13:01
(Europe/Rome / UTC200)
Aggiungi evento al calendario iCal

La Sezione di Teramo “Manfredo Mobili” dell’ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, in collaborazione con il Comune di Teramo e la Provincia di Teramo (Medaglia d’Oro della Resistenza) organizza la Celebrazione dei Partigiani fucilati a Cartecchio il 13 aprile 1944:

-         Erminio CASTELLI, nato a Valle Castellana (TE),  21 anni ,  Sergente degli Alpini
-         Elio DE CUPIS, (Medaglia D’Oro della Resistenza), nato ad Aggius (SS) , 19 anni
-         Sergio GUCCHIERATO, nato a Mestre (VE) , 20 anni

I tre partigiani, arrestati nella zona di Montorio al Vomano (TE), furono processati sommariamente dal Tribunale Straordinario Militare e detenuti nelle carceri giudiziarie di S.Agostino a Teramo. Prelevati all’alba del 13 aprile 1944, dopo una notte di violenze e torture, furono condotti presso il cimitero di Cartecchio, dove vennero fucilati alla schiena da un plotone fascista del Battaglione M.

L’iniziativa si terrà sabato 13 aprile, alle ore 11, in Piazza Sant’Agostino a Teramo, in occasione del 69° Anniversario dell’esecuzione fascista.

Sarà deposta una corona d’alloro sulla lapide realizzata dall’ANPI lo scorso anno, che si trova sulla parete dell’edificio di Sant’Agostino, oggi Archivio di Stato, già carcere giudiziario.

Subito dopo avrà inizio la commemorazione dei tre giovani Partigiani, alle presenza degli studenti delle scuole superiori,  con i Saluti di Mirko DE BERARDINIS, Segretario Provinciale dell’ANPI.

Interverranno poi: Antonio TOPITTI, Presidente della Sezione ANPI di Teramo, il Sindaco di Teramo Maurizio BRUCCHI e il Presidente della Provincia Valter CATARRA.

Concluderà la Celebrazione il Sen. Antonio FRANCHI, Presidente Provinciale dell’ANPI.

Saranno presenti all’iniziativa oltre alle scolaresche, Autorità civili e militari, Associazioni Combattentistiche e d’Arma e i Partigiani teramani.

La Cittadinanza è invitata a partecipare per rendere sempre vivo l’esempio del sacrificio dei tre giovani Martiri, volto alla riconquista della Democrazia e della Libertà. (Mirko De Berardinis -Segretario Provinciale ANPI Teramo)


Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi