Castelli convegno: “Artigianato: quale futuro?”Convegno sul rilancio e il futuro dell’artigianato artistico. Le proposte del mondo delle istituzioni.
- Info
- ultima modifica 28/07/2016 17:55
Castelli, sabato 30 luglio 2016 alle ore 18 in piazza Roma
Data |
https://old.provincia.teramo.it/eventi/castelli-convegno-201cartigianato-quale-futuro-201d
Castelli convegno: “Artigianato: quale futuro?”Convegno sul rilancio e il futuro dell’artigianato artistico. Le proposte del mondo delle istituzioni.
(Europe/Rome / UTC200)
30/07/2016 da 18:00 to 23:59
|
---|---|
Aggiungi evento al calendario |
![]() |
Qual è il futuro dell’artigianato artistico in Italia, un settoreoggi in profonda crisi a causa dellacongiuntura economica negativa? E quale futuro per l’artigianato ceramico di Castelli dove ad aggravare il tutto hannocontribuito le conseguenze del sisma del 2009?
Il rilancio di questo settore trainante della nostra economia che è espressione da sempre della nostra tradizione storico –culturale –artistica è al centro dell’attenzione del convegno dal titolo “ Artigianato: quale futuro?” Le proposte del mondo delle istituzioni per il rilancio dell’artigianato artistico” organizzato dal Comune di Castellicon il patrocinio del Consorzio Bim, in programma sabato 30 luglio alle 18 in piazza Roma a Castelli.
Un confronto tra le varie istituzioni che si propone di fare il punto della situazionee di discutere delle problematiche che affliggono l’artigianato artistico italiano ponendo un accento sulla situazione di Castelli, un’eccellenza che da secoli dà lustro all’Abruzzo e all’Italia con la presenza nei più importanti musei del mondo.Un dibattito che ha l’obiettivo di trovare delle soluzioni concrete per garantire un futuro a questo settore e il rilancio che da tempo gli operatori del settore si auspicanoe si aspettano.
Intervengono: il sindaco di Castelli Rinaldo Seca, il direttore della CNA Teramo Gloriano Lanciotti, il presidente CCIAA Teramo Giandomenico Di Sante, il capogruppo PD in Consiglio regionale Sandro Mariani, il presidente della Provincia di Teramo Domenico Di Sabatino, il senatore della Repubblica e presidente AICC Stefano Collina e il presidente dell’Istituto europeo Robert Schuman Dino Di Gregorio.
Modera la giornalista Adele Di Feliciantonio.
Dopo l’incontro si apre ufficialmente “L’agosto castellano”con l’inaugurazione e taglio del nastro della 52esima edizione della “Mostra mercato dell’artigianato ceramico” con spettacoli musicali in Piazza Roma.
In caso di pioggia il convegno ha luogo nell’Aula magna del Liceo artistico per il design “ F. A. Grue” di Castelli.