Tu sei qui: Home Eventi CARTOLINE DI NATALE VI edizione
Azioni sul documento

CARTOLINE DI NATALE VI edizione

creato da Redazione web
Info
ultima modifica 14/12/2015 09:05

Teramo - Sala San Carlo del Museo Archeologico mercoledì 16 dicembre 2015 ore 18.00

Data
https://old.provincia.teramo.it/eventi/cartoline-di-natale-vi-edizione CARTOLINE DI NATALE VI edizione
16/12/2015
da 18:00 to 20:00
(Europe/Rome / UTC100)
Dove Teramo
Contatti
Approfondimenti
Aggiungi evento al calendario iCal

Appuntamento della XXI edizione CARTOLINE DI NATALE VI edizione di Scena d' Autunno. Stagione di Teatro Musica Cinema d'essai e altro

proiezione cinematografica CHRISTMAS IN WONDERLAND

Omaggio ai 150 anni di "Alice nel paese delle meraviglie" di Lewis Carrol; Letture di Mauro Di Girolamo a cura di Leonardo Persia.

Omaggio ai 150 anni di "Alice nel paese delle meraviglie", con foto, cartoon e film ispirati al più ribelle e insieme compassato personaggio della letteratura dell'infanzia, ideato da un autore, Lewis Carrol, che intendeva celebrare e contemporaneamente parodiare l'era vittoriana, tra l'orgoglio e il soffocamento di regole linguistiche, logiche, fisiche e matematiche.

CHRISTMAS IN WONDERLAND - 150 anni di Alice nel paese delle meraviglie

A cura di Leonardo Persia

 

LE FOTO DI LEWIS CARROLL – dur: 2’ - Lewis Carroll, pseudonimo di Charles Lutwidge Dodgson (Daresbury, 27 gennaio 1832 – Guildford, 14 gennaio 1898), oltre che scrittore, fu matematico, logico e fotografo. Attraverso la fotografia, espresse quella che lui riteneva una vera e propria divinità: la bellezza. Che era per lui l’innocenza perduta dell’infanzia, un Eden di volti bambini, già il paese delle meraviglie di Alice. La piccola Alice Liddell, che Carroll immortalò in più scatti, fu l’ispiratrice del suo immortale personaggio.

 

ALICE IN WONDERLAND (UK, 1903) : Cecil M. Hepworth, Percy Stow - dur: 9’ – La prima trasposizione cinematografica del romanzo di Lewis Carroll. Alice rimpicciolisce e cresce trasformando il punto di vista cinematografico, agli albori, in uno sguardo delle meraviglie.

 

STILLE NACHT II – ARE WE STILL MARRIED? (UK, 1992) : Quay Brothers – dur: 3’ – Videoclip degli immaginifici fratelli Quay per la band ‘His Name is Alive’. Una breve, bizzarra rilettura di “Alice”, mai letto dagli autori, che già aveva affascinato il loro mentore, Jan Svankmajer.

 

ALICE IN WONDERLAND (USA, 2007) : Julia Weinmann – dur: 1’ – Stop motion dove carta e forbici sono i principali protagonisti. L’autrice si ispira chiaramente alle ombre cinesi e a Lotte Reiniger, che mai realizzò una sua “Alice”.

 

ALICE’S ADVENTURES IN WONDERLAND (USA, 2013) : Adam Gowan – dur: 1’ – Brevissimo corto di diploma, ispirato a Tim Burton. La wonderland di Alice è un viaggio nell’amore, vera e propria caduta (“to fall in love”) a precipizio, che spezza il cuore a lei e a chiunque.

 

ELSIE AND THE BROWN BUNNY (UK, 1921) dur: 8’  – Cortometraggio promozionale del cioccolato dei fratelli Cadbury, George e Richard, che edificarono la loro azienda in un enorme giardino di Bournville, vicino Birmingham. La piccola Elsie legge “Alice” e desiderebbe che il suo coniglietto bruno fosse bianco come quello dell’eroina del libro di Lewis Carroll. Appisolatasi, fa anche lei un viaggio… nel paese del cioccolato.

Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi