Tu sei qui: Home Eventi Cantastorie a quattro corde. Sabato 1° giugno a Civitella del Tronto
Azioni sul documento

Cantastorie a quattro corde. Sabato 1° giugno a Civitella del Tronto

creato da Servizio Civile Provincia di Teramo
Info
pubblicato 31/05/2019 10:25

Sabato 1° giugno, a Civitella del Tronto, un doppio appuntamento dedicato alla musica di matrice tradizionale... L'evento è realizzato nell'ambito della rassegna "Emergenze mediterranee" grazie al sostegno della Fondazione Tercas e del Comune di Civitella del Tronto.

Data
https://old.provincia.teramo.it/eventi/cantastorie-a-quattro-corde-sabato-1deg-giugno-a-civitella-del-tronto Cantastorie a quattro corde. Sabato 1° giugno a Civitella del Tronto
01/06/2019
da 18:30 to 23:59
(Europe/Rome / UTC200)
Aggiungi evento al calendario iCal

Alle 18.30 Carlo Di Silvestre presenta "Canti di terra e di vento", il libro con cd sulla memoria orale realizzato attraverso la ricerca sul campo condotta a Civitella del Tronto, Campli e Torricella Sicura.

A seguire, si terrà il concerto del gruppo Cantastorie a quattro corde “Ascoltate tutti quanti… le storie cantate di uomini, donne, eroi e santi”, con Graziella Guardiani (canto, flauti), Carlo Di Silvestre (chitarre, colascione), Giovanni Ciaffarini (violino), Tommaso Paolone (contrabbasso).

L’intima e suggestiva interpretazione della cantastorie Graziella Guardiani e l’esecuzione di musiche ispirate alle sonorità dell’Abruzzo Citra et Ultra, conducono l’ascoltatore in uno scenario narrativo di rara bellezza e di profondo phatos in cui uomini e donne, eroi e santi sono i protagonisti di ballate cruenti, di sacre leggende moraleggianti e di storie di cronaca nera.

L'ingresso è gratuito.
Per informazioni:

Istituto Internazionale del Teatro del Mediterraneo - Sezione Italiana
Via Nazario Sauro, 27 (c/o Società della Musica e del Teatro "Primo Riccitelli")
64100 TERAMO (ITALIA)

Tel. +39 3666286924 - +39 3666286907
E-mail: info@istitutoteatromediterraneo.it

Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi