Tu sei qui: Home Eventi CAI ABRUZZO - Settimana Regionale dell'Escursionismo - 24 giugno - 2 luglio 2017 - "IN MONTAGNA CON IL CAI" tra conoscenza e tutela
Azioni sul documento

CAI ABRUZZO - Settimana Regionale dell'Escursionismo - 24 giugno - 2 luglio 2017 - "IN MONTAGNA CON IL CAI" tra conoscenza e tutela

creato da volontariserviziocivile
Info
pubblicato 21/06/2017 10:52

Data
https://old.provincia.teramo.it/eventi/cai-abruzzo-settimana-regionale-dell-escursionismo-24-giugno-2-luglio-2017-in-montagna-con-il-cai-tra-conoscenza-e-tutela CAI ABRUZZO - Settimana Regionale dell'Escursionismo - 24 giugno - 2 luglio 2017 - "IN MONTAGNA CON IL CAI" tra conoscenza e tutela Dal 24/06/2017 - 09:00 al 02/07/2017 - 13:00
(Europe/Rome / UTC200)
Dove Parchi Nazionali della Majella e del Gran Sasso, Monti della Laga, Parco Nazionale d’Abruzzo-Lazio-Molise e Parco Regionale del Sirente-Velino
Contatti
  • Giuseppe Celenza
    3483849946
  • Massimo Prisciandaro
    3460878376
  • Francesco Sulpizio
    3498477816
Approfondimenti
Aggiungi evento al calendario iCal

ll CAI Abruzzo è impegnato nella promozione naturalistica e culturale dell'escursionismo. L'azione raccoglie sia gli appelli nazionali, sia quanto concordato con gli altri GR d'Appennino per favorire il processo di recupero delle zone interne montane,.

Il CAI Abruzzo con la Commissione e la Scuola Regionale per l'Escursionismo, ha organizzato la Settimana Regionale dell'Escursionismo. 
La Commissione Centrale Tutela Ambiente Montano è vicina a questi temi, promossi da GR, Sezioni e Soci che ribadiscono quanto in ambiente è stato appena svolto con la giornata nazionale "in cammino nei Parchi" del 21 maggio, giunta alla 5^ edizione.

Il programma della manifestazione in Abruzzo dal 24 giugno al 2 luglio 2017, è vario, si snoda complessivamente in 15 proposte che interessano i 3 Parchi nazionali e il Parco regionale presenti in Abruzzo.

E' un valida interpretazione  dell'idea CAI TAM 2017 pensata con il progetto “per il bel paese” che vuole  riuscire a connotare e comunicare la relazione tra montagne d’Appennino e Sistema delle Aree Protette. Di riferimento la Rete Escursionistica d'Abruzzo, con il Sentiero Italia che ne rappresenta l'Ossatura principale.

Come CAI ci interessa proiettare all'esterno innovazione e qualità da utilizzare come strumenti di conservazione e di rilancio culturale, economico e sociale di queste “terre alte” d'Appennino segnate da marginalità e terremoto.

Un'azione che si basa sul ruolo delle Sezioni CAI, capillarmente presenti con le loro sedi sociali e i rifugi, strutture aperte all’informazione e alla comunicazione, a disposizione  per l’accoglienza.

Le escursion, di interesse per ogni socio, fanno riferimento a paesi e borghi montani che diventano le naturali “porte di accesso alla montagna” in grado di rilanciare il progetto d’Appennino APE, per le montagne nel   Mediterraneo,

L'invito è alla partecipazione, alla diffusione e alla moltiplicazione di eventi simili.

A presto.

— Classificato con: Aree tematiche: ,
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi