Aspettando le Mille Miglia
- Info
- ultima modifica 12/05/2014 13:40
Venerdì 16 maggio 2014 – Piazza Martiri A Teramo compaiono le prime auto d'epoca nelle vetrine dei negozi
Data |
https://old.provincia.teramo.it/eventi/aspettando-le-mille-miglia
Aspettando le Mille Miglia
(Europe/Rome / UTC200)
16/05/2014 da 12:30 to 19:00
|
---|---|
Aggiungi evento al calendario |
![]() |
Dal 15 al 18 maggio si svolgerà la rievocazione delle Mille Miglia – la cinquantanovesima edizione a fregiarsi del glorioso nome - e ancora oggi, a partecipare alla “corsa piu’ bella del mondo” saranno solo i modelli che la disputarono dal 1927 al 1957: 430 autovetture in rappresentanza di 35 Nazioni di cinque Continenti.
Per la prima volta la Mille Miglia farà tappa a Teramo dove sosterà in Piazza Martiri per un controllo a timbro. Le prime storiche autovetture sono attese nel capoluogo – arrivando da Ascoli Piceno via Statale 81 - per le 16.30 del 16 maggio mentre le ultime si prevedono fra le 19.30/20.
Le auto in gara, all'interno del circuito cittadino, attraverseranno viale Bovio, corso San Giorgio, piazza Martiri, corso Cerulli, via Cameli, via Savini, via Paris, via San Berardo, via Delfico e viale Mazzini.
Avvenimento del tutto eccezionale, la tappa teramana, se si considera che l’organizzazione della Freccia Rossa – a cura dell’Automobil Club di Brescia attraverso la sua società Mille Miglia srl – è particolarmente severa nella scelta dei percorsi e dei partners e che la carovana arriva a Teramo a costo zero per la città e per il Comitato locale di organizzazione promosso su iniziativa del Teramo racing team e di Tazio Taraschi, Scuderia Taraschi Teramo.
A Piazza Martiri sarà allestita una diretta che si avvarrà di due speaker d’eccezione: Leopoldo Canetoli, giornalista di Autosprint per 30 anni, e Gabriele Fabri, fra i più noti collezionisti di auto d’epoca italiani.
Le 430 autovetture in competizione saranno precedute da una sfilata di 50 Super Car Ferrari e da 50 Super Car della Mercedes: un colpo d’occhio di notevole suggestione sia per il prestigio dei modelli che per i loro guidatori selezionati fra personaggi del mondo dello sport, dello spettacolo e dell’impresa.
Sui nomi, al momento, vi è ancora lo stretto riserbo dell’organizzazione ma, come accade ad ogni edizione, la presenza dei VIP rappresenta uno spettacolo nello spettacolo che viene svelato a ridosso della partenza.
(In allegato il comunicato completo)