"Anime Salve "
- Info
- ultima modifica 07/01/2016 10:10
Pescara - Teatro Massimo Via Caduta del Forte 13, venerdì 22 maggio 2016 ore 21.00
Data | (Europe/Rome / UTC200) |
---|---|
Dove | Pescara |
Aggiungi evento al calendario |
![]() |
L'associazione Clowndoc presenta Antonello Persico e gli arbor in "Anime salve" di F. De Andre' 22 maggio 2016 ore 21 Teatro Massimo Pescara PE.
Raccolta fondi in favore dell'associazione Clowndoc per progetti di Clownterapia dell'ospedale Santo Spirito di Pescara.
Clowndoc nasce dal sogno del dottor Antonello Persico, chirurgo pediatra presso l’ospedale civile Santo Spirito di Pescara che sostenuto da altre quattro professioniste decide di realizzare un servizio qualificato e continuativo di clown terapia nell’ospedale della sua città.
L’idea trova immediata accoglienza da parte dei Primari, delle Caposala e delle equipe dei reparti di Chirurgia pediatrica e Onco-ematologia pediatrica già sensibili al tema dell’umanizzazione delle cure e del contesto ospedaliero.. 2007 nasce Clowndoc come associazione di volontariato. Il suffisso doc non è stato scelto a caso ma vuole sottolineare l’aspetto della qualità-professionalità da sempre considerato fondamentale nella formazione e quindi nel tipo di interventi offerti
L’Associazione , la cui presidente e' la dott.ssa Alessandra Lupone, ha lo scopo di promuovere e testimoniare una cultura e un approccio alla vita che privilegino la gioia, l’ottimismo, la fratellanza, la solidarietà, l’integrazione, il pensiero positivo e creativo e l’attenzione particolare a chi ha bisogno e/o è svantaggiato attraverso lo strumento principale della clownterapia.
Come priorità ci poniamo da sempre quella dell’umanizzazione dell’ambiente ospedaliero e di tutti i contesti socio-sanitari attraverso la presenza costante e continuativa di clown dottori adeguatamente formati.
Per noi di ‘Clowndoc Onlus’ il punto essenziale è esserci, stare con e affianco alle persone, con la voglia di entrare in relazione e metterci in ascolto seppure usando mezzi e strumenti divertenti e inusuali.
Il clown dottore per noi è un facilitatore facendo da ‘ponte relazionale’ tra le persone ma anche facendo da ponte emozionale per lo sblocco di emozioni e stati d’animo.
Le tecniche, le gags, la maschera clown sono solo uno strumento, il fine è la relazione e lo scambio reciproco tra noi clown dottori e chiunque incontriamo verso la co-costruzione di una realtà migliore.
Antonello Persico e gli "Arbor" per questa esibizione proporrà il concerto "Anime salve" e i grandi classici del repertorio del cantautore genovese, considerato il più grande tra i cantautori italiani ed europei del Novecento per la ricchezza e la profondità delle sue composizioni che ancora oggi stupiscono e incantano le nuove generazioni come ne hanno incantate da decenni.
Il gruppo è formato dagli straordinari musicisti: Paolo Palma (Chitarre e voce), Fabio Di Michele (Chitarra e mandolino), Paola Ciolino (Tastiere e voce), Angela Di Giuseppe (Violino e voce), Danilo Del Conte (Basso), Simone Antonini (Batteria).