La notte non fa più paura.
- Info
- ultima modifica 22/03/2016 11:05
Teramo - Cinema Smeraldo via Maestri del lavoro venerdì 8 aprile 2016 ore 21.00
Data |
https://old.provincia.teramo.it/eventi/amore-e-speranza-ai-tempi-del-terremoto
La notte non fa più paura.
(Europe/Rome / UTC200)
08/04/2016 da 20:00 to 23:00
|
---|---|
Dove | Teramo |
Aggiungi evento al calendario |
![]() |
"La notte non fa più paura” è il film sul terremoto dell'Emilia.
L'attore e regista teramano Marco Cassini, presenterà in anteprima nazionale la sua opera prima il prossimo 8 aprile al cinema Smeraldo alle ore 21. “La notte non fa più paura”, opera prima dell'attore e regista Marco Cassini, è stato girato nel settembre 2014 in soli 10 giorni e oggi, dopo due anni di lavoro, è finalmente pronto a vedere la luce.
Ambientato nel maggio 2012, il film racconta una storia di amore e amicizia tra le macerie del sisma. Giulio (Walter Cordopatri) e Leonardo (Stefano Muroni), i due protagonisti, si trovano a fare i conti con problemi come la crisi economica, il precariato, le incertezze sul futuro e a rincarare la do,se arrivano le scosse del 20 e 29 maggio; quelle scosse che cambieranno per sempre le loro vite
. Ispirato a fatti realmente accaduti “La notte non fa più paura” è il frutto di anni di lavoro e sacrifici di un giovane cast tecnico e artistico che, nonostante le mille difficoltà, non ha rinunciato a raccontare una storia di vita vera.
Ambientato in un piccolo paese della provincia ferrarese, ma potrebbe essere stato girato in qualsiasi paesino dell'Emilia, il film vede anche la partecipazione di Giorgio Colangeli, attore e David di Donatello, protagonista di numerosi lungometraggi tra cui “La nostra vita”, “20 sigarette”, “Il divo” e di varie serie televisive come “Tutto può succedere”, recentemente andata in onda su Rai Uno.
Il regista teramano, Marco Cassini, è pronto a presentare “La notte non fa più paura” nella sua città in un momento particolarmente delicato.
L'8 aprile infatti saranno passati appena un paio di giorni dal settimo anniversario del terremoto dell'Aquila. “Il sisma è qualcosa che noi abruzzesi conosciamo bene, purtroppo.
Tanta è stata la sofferenza, e ancora adesso, così come in Emilia, è ancora una ferita apertissima. Realizzare un film con un'etica importante – spiega Marco Cassini - , con personaggi veri e mai scontati, rappresentare la vita di noi tutti di fronte a queste tragedie, mi sembrava il modo migliore per regalare qualcosa a tutte le vittime del terremoto: la memoria.
Perché ricordare è importante. L'ho fatto in punta di piedi. Avvicinandomi al comitato Emilia Vite Scosse, ascoltando il grande dolore dei familiari delle vittime. Poi, insieme a Govoni e Muroni, abbiamo cercato di scrivere una sceneggiatura bella e veritiera di quanto accaduto.
Il film, nonostante la tematica, ha un finale profondo e positivo, che ci fa sperare in un futuro migliore”. Per info, prenotazioni e acquisto biglietti: www.smeraldocinema.it; telefono 0861.415778. Per tutti gli aggiornamenti consultare la pagina Facebook ufficiale: La notte non fa più paura – il film