Tu sei qui: Home Eventi Alice - Cordis del cuore
Azioni sul documento

Alice - Cordis del cuore

creato da Redazione web
Info
ultima modifica 27/11/2015 11:30

Colonnella (TE) - Palazzo Pardi domenica 6 dicembre 2015 ore 18.00

Data
https://old.provincia.teramo.it/eventi/alice-cordis-del-cuore Alice - Cordis del cuore Dal 05/12/2015 - 16:01 al 05/01/2016 - 20:01
(Europe/Rome / UTC100)
Dove Colonnella (TE)
Approfondimenti
Aggiungi evento al calendario iCal

a cura di Alessandra Angelucci

Domenica 6 dicembre 2015, alle ore 18.00, a Palazzo Pardi di Colonnella, in provincia di Teramo, sarà inaugurata la mostra CORDIS, del cuore dell’artista Alice (al secolo Adelina Di Sabatino Di Diodoro), a cura di Alessandra Angelucci.

La mostra è promossa dalla Commissione Pari Opportunità di Colonnella e gode del patrocinio della Regione Abruzzo, del Comune di Colonnella ed è realizzata in collaborazione con l’Associazione Forum Artis di Mosciano Sant’Angelo. La mostra Cordis nasce dalla volontà dell’artista Alice di dare vita ad un’esposizione che renda omaggio al tema dell’Anno Santo sancito dal Giubileo Straordinario della Misericordia indetto da Papa Francesco I: la misericordia. All’inaugurazione, oltre all’artista, interverranno il sindaco di Colonnella, Leandro Pollastrelli, la presidente della Commissione Pari Opportunità Jessica Massetti e la curatrice Angelucci.

Trent’anni di ricerca artistica e numerose esposizioni in Italia e all’estero - fra cui due esposizioni negli Stati Uniti - hanno caratterizzato il percorso professionale dell’artista Alice, il cui linguaggio espressivo è oggi riconoscibile in quella che viene definita arte polimaterica: un’arte in cui - come scriveva Enrico Prampolini - «la materia contiene in sé tutto il potenziale espressivo che l’artista ricerca». Tale forza è riconoscibile già nella “poetica del muro”, ricerca che l’ha resa nota nel campo dell’arte sin dagli anni Ottanta, interessando anche la critica più esigente, fra i tanti: Mariano Apa, Franco Batacchi, Floriano De Santi, Antonio Gasbarrini, Maurizio Quartieri, Ezio Sciarra, Mario Stanzione.

«Dalle mani febbrili di Alice - scrive la curatrice nel testo critico - nasce la mostra Cordis, per comunicare l’esigenza - per l’uomo contemporaneo - di riconquistare un tempo in cui l’elogio torni a scriversi per la lentezza, per il silenzio che si fa azione nella quiete, per una parola che sia anche poesia per l’animale morente in terra, poiché inconsciamente divorato da un’inquietudine senza nome». Più di quaranta opere fra pitture, sculture e installazioni, per ricostruire le stanze di un cammino intimo e umano, e dunque misericordioso, tema più che mai attuale a cui l’artista guarda con interesse da anni. La mostra sarà in esposizione fino al 6 gennaio 2016.

Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi