Abruzzo Irish Festival – Notaresco
- Info
- pubblicato 28/08/2018 11:14
Torna la V edizione dell’Abruzzo Irish Festival. Il 7-8-9 Settembre a Notaresco (TE). L’autentico festival irlandese in terra d’Abruzzo. Dalla musica internazionale alla rievocazione storica, dal mercato artigianale alle birre irlandesi, dalla danza tipica ai workshop. Il tutto racchiuso nel centro storico di un borgo medioevale.
Data |
https://old.provincia.teramo.it/eventi/abruzzo-irish-festival-2013-notaresco
Abruzzo Irish Festival – Notaresco
Dal 07/09/2018 - 11:00 al 09/09/2018 - 12:00
(Europe/Rome / UTC200)
|
---|---|
Aggiungi evento al calendario |
![]() |
Tutti i giorni all’Abruzzo Irish festival 2018:
Nelle viette della parte alta della città sarà allestita una rievocazione di antichi riti celtici. Immergetevi nei misteri di antichissimi rituali in un clima magico.
Mercato di rievocazione storica celtico-medioevale. Tutto ciò che non trovate in un mercatino convenzionale sarà presente all’Abruzzo Irish Festival, dai Kilt alle coroncine di fiori, dai corni agli abiti cerimoniali celtici.
Dimostrazioni di artigianato storico e antichi mestieri a cura degli artigiani. Dal mastro delle pergamene a quello dell’impagliatura, dalle rune agli oracoli, dalle armi agli abiti tradizionali. Un’esperienza rievocativa che vi trasporterà nel magico mondo dei celti.
La gastronomia tipica irlandese. Numerosi piatti e degustazioni della tradizione irlandese da gustare nei 2 punti Catering disposti lungo il percorso del festival. Dall’Irish Breakfast ai piatti immancabili della tavola irlandese.
Amiamo l’Irlanda ma siamo abruzzesi, per questo dedicheremo una via all’Abruzzo Street Food. Una accurata selezione di pietanze abruzzesi per accogliere tutti coloro che oltre a gustare l’Irlanda, vogliono anche un assaggio di cibi abruzzesi preparati con maestria.
Una attenta selezione di oltre 15 birre irlandesi, spillate secondo tradizione.
I migliori whiskey irlandesi, invecchiati fino a 25 anni, esposti non solo per essere lustrati ma anche e soprattutto per essere gustati ed assaporati ascoltando una session tradizionale irlandese.
MUSICA
Venerdì 7 Settembre
Session
18.30 – 20.30 ACE AND DEUCE
19.00 – 21.00 LES IRLANDIIS
19.30 – 21.30 IL BANDARONE
20.00 – 22.00 HIDDEN NOTE
20.45 – 22.45 THE SHIRE
21:15 – 23:15 ACE AND DEUCE
21.45 – 23.45 LES IRLANDIIS
22.15 – 00:15 IL BANDARONE
Main Stage
20:30 PROJECT 1ST
23:00 FIDDLER’S GREEN (DE)
Sabato 8 Settembre
Session
18.30 – 20.30 PROJECT 1ST
19.00 – 21.00 LES IRLANDIIS
19.30 – 21.30 THE SHIRE
20.00 – 22.00 AVE AND DEUCE
20.45 – 22.45 HIDDEN NOTE
21:15 – 23:15 IL BANDARONE
21.45 – 23.45 LES IRLANDIIS
22.15 – 00:15 PROJECT 1ST
Main Stage
19:30 SPETTACOLO DI DANZE IRLANDESI tenuta dalla scuola ROIS
21:15 TEADA (IR)
23:30 MR IRISH BASTARD (DE)
Domenica 9 Settembre
Session
18.30 – 20.30 HIDDEN NOTE
19.00 – 21.00 THE SHIRE
19.30 – 21.30 IL BANDARONE
20.00 – 22.00 PROJECT 1ST
20.45 – 22.45 ACE AND DEUCE
21:15 – 23:15 HIDDEN NOTE
21.45 – 23.45 THE SHIRE
22.15 – 00:15 IL BANDARONE
Main Stage
19:30 WORKSHOP DI DANZE IRLANDESI tenuta dalla scuola ROIS
21:30 LES IRLANDIIS
Workshop & Spettacoli
Location | VENERDì | SABATO | DOMENICA | |
Accampamento celtico | Salita alta di piazza Civitello | Permanente | Permanente | Permanente |
Mercato artigianale | Dalla via pianeggiante fino al Civitello | Permanente | Permanente | Permanente |
Saggitta Folk | Piazza Civitello e Piazza centrale | 20:30 e 22:00 | 21:00 e 22:30 | 20:00 – 22:00 |
I giullari di Davide Rossi | Viaggio itinerante + spettacolo finale Piazza centrale | 21:00 | 22:00 | 20:30 |
I canti popolari irlandesi introdotti e suonati | Palco conferenze | 19:30 | 19:30 | 19:30 |
Storie e leggende del piccolo popolo | Palco conferenze | 20:00 | 20:00 | 20:00 |
Percorso musicale Tornielli e Tombolesi | Palco conferenze | 20:30 | 20:30 | 20:30 |
Viaggio nei luoghi magici d’Irlanda | Palco conferenze | 21:00 | 21:00 | 21:00 |
L’astronomia dei celti | Palco conferenze | 21:30 | 21:30 | 21:30 |
Magia e arte costruttiva Grimori | Palco conferenze | 22:00 | 22:00 | 22:00 |
L’arte stregonesca dall’Irlanda al sud Italia | Palco conferenze | 22:30 | 22:30 | 22:30 |