Tu sei qui: Home Eventi A tavola nelle terre dei Mendoza
Azioni sul documento

A tavola nelle terre dei Mendoza

creato da Redazione web
Info
ultima modifica 19/04/2013 08:59

Il 27 aprile con Le famiglie romane a Montorio al Vomano: Carafa, Caracciolo, Crescenzi, Bonelli.

Data
https://old.provincia.teramo.it/eventi/a-tavola-nelle-terre-dei-mendoza A tavola nelle terre dei Mendoza Dal 26/04/2013 - 19:30 al 27/04/2013 - 06:00
(Europe/Rome / UTC200)
Aggiungi evento al calendario iCal

Su incarico di alcuni Comuni della provincia di Teramo e con la collaborazione del BIM e della S.C.A.R.L. , la Slow Food ha organizzato una manifestazione con nove tavole rotonde dedicate a “Le Terre degli Alarçon Mendoza e la loro influenza nella storia, nell’arte, nella cultura e nell’alimentazione”. Sede degli eventi saranno i Comuni che a suo tempo facevano parte del Marchesato dei Mendoza: Sant’Omero, Canzano, Montorio al Vomano, Castelli, Isola del Gran Sasso, Pietracamela, Colledara, Fano Adriano, Tossicia.

Programma di  Sabato 27 aprile 2013:Montorio al Vomano

- ore 9,30 Convento Zoccolanti “I Feudatari”
Moderatore: Antimo Amore, Giornalista Rai
Presiede: Raffaele Colapietra, Storico

“Le famiglie feudatarie a Montorio: Carafa, Caracciolo, Cescenzi, Bonelli” - Egidio Marinaro, Presidente dell’Istituto Abruzzese di Ricerche Storiche “L’Arte a Montorio al Vomano” Daniela Di Ferdinando, Storica dell’Arte

“L’alimentazione durante i Mendoza ” Pietro Campanaro, Nutrizionista

- ore 13,00 - Pranzo al Ristorante “Il Porcellino” € 30,00  tema del menù: “LA CUCINA DI MAGRO” Luccio al vapore Coregone alla catalana
Casareccia al ragout di trota in bianco
Tagliatelle e gamberi
Trota al cartoccio
Insalate e verdure
Torta casareccia a sette strati, bocconotti
Vini Azienda “F.lli Biagi” - Colonnella

Per prenotazioni chiamare il n. 0861 591838

In allegato il programma di tutto l'evento.

Allegati
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi