Tu sei qui: Home Eventi A Notaresco dal 14 al 17 luglio il terzo Festival di Birre Artigianali delle Colline Teramane
Azioni sul documento

A Notaresco dal 14 al 17 luglio il terzo Festival di Birre Artigianali delle Colline Teramane

creato da Redazione web
Info
pubblicato 13/07/2016 12:47

Dieci microbirrifici locali per la Rassegna che si svolge in centro storico. E le birre delle colline teramane conquistano anche l’ambasciatore americano

Data
https://old.provincia.teramo.it/eventi/a-notaresco-dal-14-al-17-luglio-il-terzo-festival-di-birre-artigianali-delle-colline-teramane A Notaresco dal 14 al 17 luglio il terzo Festival di Birre Artigianali delle Colline Teramane Dal 14/07/2016 - 14:00 al 16/07/2016 - 19:30
(Europe/Rome / UTC200)
Aggiungi evento al calendario iCal

Dal 14 al 17 luglio il borgo di Notaresco ospita la terza edizione del Festival di Birre Artigianali delle Colline Teramane. Saranno presenti 10 microbirrifici locali con i mastro birrai agli stand ad illustrare le loro creazioni artigianali, street food di qualità e musica live tutte le sere.

A presentare il programma dell’evento sono intervenuti il sindaco di Notaresco, Diego Di Bonaventura, Marcello Sincero e Antonio Rocci dell’associazione promotrice “Birre delle Colline Teramane” e Luigi Recchiuti, titolare dei birrifici “Opperbacco” e “La Casa di Cura”.

I microbirrifici presenti all’edizione 2016 del Festival, localizzati nel centro storico tra piazza Civitello e piazza del Popolo, saranno: “Opperbacco” di Notaresco, “Grignè” di Corropoli, “A modo mio” di Roseto, “Miles” di Sant’Egidio, “Ramoni” di Battaglia di Campli, “Donkey Beer” di Casoli di Atri, “La Casa di cura” di Senarica di Crognaleto, “La Fortezza” di Civitella del Tronto, “Bibibir” di Castellalto e “Fontedellatte” di Teramo.

“A Notaresco un Festival al 100% autoctono – afferma il sindaco Di Bonaventura – caratterizzato dalla presenza esclusiva di birrifici del territorio, con un percorso gastronomico ampliato, musica e attrazioni per valorizzare al meglio le nostre produzioni eccellenti”.

“La terza edizione della rassegna – sottolinea il presidente dell’associazione promotrice, Sincero - si arricchisce della presenza di nuove realtà nate quest’anno, come il birrificio agricolo Ramoni di Battaglia di Campli e Fontedellatte di Teramo. Tra le novità del Festival ci sarà anche la nuova birra acida, “Acidream”, creata dal microbirrificio Donkey”.

Le birre artigianali teramane ormai sono una realtà nazionale e, come svela il titolare di “Opperbacco”, hanno conquistato anche l’ambasciatore americano alla Fao, David J. Lane, giunto di recente in visita in pompa magna con seguito di auto spiegate al borgo medioevale e al birrificio di Notaresco per degustarne le più recenti produzioni, come la Lane’s pale ale, proprio in onore dell’ambasciatore.

Dal 14 al 17 luglio l’appuntamento con il Festival è in centro storico, dalle ore 20 fino all’una e mezza del mattino. Dietro le spillatrici, per tutta la durata dell’evento, ci saranno direttamente i mastri birrai e titolari dei più apprezzati birrifici artigianali teramani per illustrare agli avventori le proprietà specifiche dei loro prodotti. Ampliato per l’edizione anche il percorso food allestito con le specialità della gastronomia del territorio e allietato dalle esibizioni di 35 musicisti, attrazioni varie e candelaio medioevale.

Il 14 luglio in i “Pepticon Blues Lovers” e “Brox Trio”. Il 15 luglio “Wide Hips 69” e Manolo e Alan Di Liberatore al pianoforte e violoncello. Il 16 luglio “Bartolacci Band” e “Gli Equilibristi”. Il 17 luglio, ospite d’onore per la chiusura del Festival il comico e cabarettista Stellina direttamente dalla scuderia del talent di La7 “Eccezionale Veramente”.

Tra le novità anche il contest fotografico riservato alle donne: postando sulla pagina facebook del Festival la propria foto sarà possibile aggiudicarsi un gioiello in oro. Disponibile un’area tende e camper attrezzata con servizi igienici e docce.

Maggiori info: www.facebook.com/Festival-birre-artigianali-delle-colline-teramane

(Ufficio Stampa Bacino Imbrifero Montano Vomano-Tordino di Teramo - Dott.ssa Sara De Santis Tel. 0861.245741 Mob. 349.3416205 Web www.bim-teramo.it

Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi