“La Repubblica delle Giovani Marmotte. L’Italia e il mondo visti da un democristiano di lungo corso”.
- Info
- pubblicato 24/02/2016 12:45
Giulianova (Te) - Museo d' arte dello Splendore Viale dello Splendore 112, 25 febbraio 2016 ore 17.30
Data |
https://old.provincia.teramo.it/eventi/201cla-repubblica-delle-giovani-marmotte-l2019italia-e-il-mondo-visti-da-un-democristiano-di-lungo-corso201d
“La Repubblica delle Giovani Marmotte. L’Italia e il mondo visti da un democristiano di lungo corso”.
(Europe/Rome / UTC100)
25/02/2016 da 16:30 to 18:30
|
---|---|
Dove | Giulianova (Te) |
Aggiungi evento al calendario |
![]() |
L'autore ripercorre il lungo viaggio delle vicende politiche ed economiche che hanno interessato l’Italia e l’estero negli ultimi vent’anni.
Nel corso della presentazione, a cura dell'Associazione Culturale "Il Glicine", interverranno, insieme all'autore, Pierangelo Guidobaldi, Raffaele Bonanni, Paolo Di Mizio e Tito Forcellese.
GIULIANOVA – Paolo Cirino Pomicino presenta in Abruzzo il suo libro “La Repubblica delle Giovani Marmotte. L’Italia e il mondo visti da un democristiano di lungo corso”.
Edito da UTET, con prefazione a cura di Giuliano Ferrara, il quarto libro di Paolo Cirino Pomicino, ripercorre il lungo viaggio delle vicende politiche ed economiche che hanno interessato l’Italia e l’estero negli ultimi vent’anni.
Tra i vari appuntamenti previsti nel mese di febbraio per la presentazione del libro, l’unica tappa in Abruzzo è fissata per giovedì 25 Febbraio 2016, ore 17,30 presso il MAS – Museo d’Arte dello Splendore di Giulianova (Teramo), a cura dell’Associazione Culturale “Il Glicine – Diritto, Cultura, Società”.
Alla presentazione del libro partecipano:
– Raffaele BONANNI, Docente di Diritto del Lavoro, Presidente di Italia Più;
– Paolo DI MIZIO, Giornalista;
– Tito FORCELLESE, Docente di Istituzioni Politiche ed Amministrative Comparate.
Conclude:
– Paolo CIRINO POMICINO, Autore del libro.
Introduce e modera:
– Pierangelo GUIDOBALDI, Presidente Associazione Culturale «Il Glicine» Giulianova (Segreteria organizzativa Dott. Karen Raimondi – Tel.: 085.8000393 / Cell.: 334.9319490)