“Kurdistan – Afghanistan”
- Info
- pubblicato 09/02/2016 10:28
Giulianova Alta (Te) - Circolo virtuoso Il Nome Della Rosa , via Gramsci 46/a venerdì 12 febbraio 2016 ore 21.30
Data |
https://old.provincia.teramo.it/eventi/201ckurdistan-2013-afghanistan201d
“Kurdistan – Afghanistan”
(Europe/Rome / UTC100)
12/02/2016 da 19:30 to 20:30
|
---|---|
Dove | Giulianova Alta (Te) |
Aggiungi evento al calendario |
![]() |
Kurdistan e Afghanistan. A parte l'assonanza del nome, due nazioni, due popoli, due universi completamente differenti. Distanti culturalmente, geopoliticamente e geograficamente. Ma accomunati da un comune tragico destino. Sono i due paesi più minati del mondo. Universi eterogenei nei quali Emergency, l'associazione umanitaria fondata nel 1994 da Gino Strada ed altri medici per portare assistenza medica gratuita alle vittime di guerra e, appunto, delle mine antiuomo, si è trovata a dover operare, sin dai suoi primi anni di attività. Confrontandosi con la reale portata delle conseguenze della guerra. E trovandosi nell'obbligo morale, sia che lo si voglia intendere in senso ideologico, sia che si voglia tirare in ballo il buon vecchio Ippocrate, di testimoniare quello che la guerra è, i volti e le lacrime delle vittime, molto spesso civili, bambini, donne. In questa serata non si farà retorica sulla pace, sulle inutilità della guerra, e sul fatto, purtroppo statisticamente realtà, che essa, al giorno d'oggi, colpisce soprattutto civili, il 93% del totale, per la precisione. Sarà semplicemente un'occasione di incontro. Un'occasione per conoscere, attraverso foto, filmati e testimonianze, la storia e la realtà di due popoli che da decenni lottano per sopravvivere e di confrontarsi con chi, da personale di Emergency con esperienza sul campo, ha vissuto sulla sua pelle cosa significa essere un operatore umanitario in zone di guerra. Di ascoltarne le memorie, speranze, considerazioni. Sarà un'occasione per ascoltare monologhi e brani del libro Pappagalli Verdi di Gino Strada, in brevi reading. Sarà l'occasione per conoscere meglio Emergency, una ONG ai più conosciuta solo marginalmente ma che da 22 anni opera in scenari apocalittici del nostro pianeta, per portare cure mediche, assistenza, speranza, risposte e proposte di pace. E infine, sarà anche l'occasione di conoscere dal vivo i volontari del nuovo gruppo di Emergency Roseto-Pineto.
Sarà presente un banchetto informativo e vendita gadget. Le offerte raccolte e l'incasso della serata verrà interamente devoluto a favore dei centri sanitari gestiti da Emergency nei campi profughi di Arbat e Kalar nel Kurdistan iracheno.