Tu sei qui: Home Eventi “Il potere della fame. I Faraone, dalla tradizione contadina all'innovazione industriale”
Azioni sul documento

“Il potere della fame. I Faraone, dalla tradizione contadina all'innovazione industriale”

creato da Privacy
Info
pubblicato 09/03/2016 09:58

Teramo (Te)- Sede Teramo Nostra via Romani 1 venerdì 11 marzo 2016 ore 19.30

Data
https://old.provincia.teramo.it/eventi/201cil-potere-della-fame-i-faraone-dalla-tradizione-contadina-all-innovazione-industriale201d “Il potere della fame. I Faraone, dalla tradizione contadina all'innovazione industriale” Dal 11/03/2016 - 19:30 al 09/03/2016 - 21:30
(Europe/Rome / UTC100)
Dove Teramo (Te)
Approfondimenti
Aggiungi evento al calendario iCal

Nell’ambito di Scambialibro, venerdì 11 marzo alle ore 19:30 presso la sede di “Teramo Nostra” in via Romani 1 a Teramo, l’associazione culturale“Detto tra noi” presenterà il racconto storico-biografico “Il potere della fame. I Faraone, dalla tradizione contadina all'innovazione industriale” (Idrovolante edizioni) scritto dalla giornalista Rosalinda Cappello.

Sabatino e Piero Faraone sono due fratelli imprenditori abruzzesi di Tortoreto, di origine contadina, artefici della costruzione di un gruppo vitale di successo in grado di produrre Made in Italy di qualità e lavoro anche in una congiuntura difficile.

Figura centrale nella loro formazione è stata la prozia cieca Annantonia, sorella del loro nonno adottivo: una donna nata alla fine dell'Ottocento che, nonostante i suoi mezzi culturali limitati, ha saputo plasmare i nipoti e incoraggiarli a migliorare la loro condizione.

Perché il potere della fame? Perché i due fratelli sono convinti che la “fame” sia il vero carburante per andare oltre il disfattismo inerte. Anche per questo ritengono che gli imprenditori di domani nasceranno tra chi, oggi, attraversa il Mediterraneo sulle carrette del mare, rischiando l’unica cosa che è rimasta loro: la vita.

Insieme con l’autrice, Rosalinda Cappello, interverranno i protagonisti della storia. Modera l’incontro Luisa Ferretti.

A seguire, spazio ai lettori e ai libri!

Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi