‘Malacarne’, la presentazione del libro di Annacarla Valeriano sulle donne del manicomio di Teramo in età fascista
- Info
- pubblicato 20/11/2018 08:41
Si terrà giovedì 22 novembre, alle ore 16.00, nella biblioteca regionale ‘Melchiorre Delfico’ di Teramo la presentazione del libro di Annacarla Valeriano, “Malacarne. Donne e manicomio nell’Italia fascista”, che dunque, dopo aver girato l’Italia, torna nella città del Sant’Antonio Abate, il manicomio che ha ospitato le donne protagoniste del libro della ricercatrice teramana.
Data |
https://old.provincia.teramo.it/eventi/2018malacarne2019-la-presentazione-del-libro-di-annacarla-valeriano-sulle-donne-del-manicomio-di-teramo-in-eta-fascista
‘Malacarne’, la presentazione del libro di Annacarla Valeriano sulle donne del manicomio di Teramo in età fascista
(Europe/Rome / UTC100)
22/11/2018 da 14:00 to 18:00
|
---|---|
Dove | Biblioteca Regionale "Melchiorre Delfico" |
Aggiungi evento al calendario |
![]() |
All’incontro, organizzato dalla Regione Abruzzo, parteciperanno Luciano Monticelli, consigliere regionale Delegato alla Cultura, Gianguido D’Alberto, sindaco di Teramo, Dino Mastrocola, rettore dell’Università degli Studi di Teramo, Romano Orrù, presidente della Fondazione Università di Teramo, Nicola Serroni, direttore Dipartimento Salute Mentale e l’ex psichiatra Francesco Saverio Moschetta. Dialogherà con l’autrice la giornalista Anna Fusaro.
“Si tratta di un lavoro straordinario – è il commento in merito di Monticelli – che merita spazio e risonanza per essere riuscito a dar voce ad un’anormalità incatenata soprattutto per mantenere l’ordine pubblico. Sono felice che la biblioteca regionale, e Teramo, ospitino quest’evento, nella convinzione che, nel mese contro la violenza sulle donne, sia un utile spunto di riflessione discutere sulla devianza femminile e su cosa abbia significato concentrare l’osservazione psichiatrica sui corpi scomposti anziché sulle menti di queste donne”.