19° Edizione del Festival "Roseto Opera prima"
- Info
- pubblicato 15/07/2014 13:04
Dal 13 al 19 Luglio 2014 - Roseto degli Abruzzi (TE)
Data |
https://old.provincia.teramo.it/eventi/19deg-edizione-del-festival-roseto-opera-prima
19° Edizione del Festival "Roseto Opera prima"
Dal 13/07/2014 - 00:00 al 19/07/2014 - 00:00
(Europe/Rome / UTC200)
|
---|---|
Dove | Roseto degli Abruzzi (TE) |
Aggiungi evento al calendario |
![]() |
Roseto opera prima è il festival cinematografico di Roseto degli Abruzzi ideato dal regista Tonino Valerii nel 1996. La rassegna è dedicata a film diretti da registi esordienti del cinema italiano curata da Barbara Cinque, autrice Rai, e che questo anno ha come madrina Maria Grazia Cucinotta.
Nel corso delle varie edizioni sono state consegnate Rose d’oro a personaggi importanti del panorama cinematografico italiano.
E’ organizzato dal comune di Roseto Degli Abruzzi ed è presentato per il secondo anno consecutivo da Laura De Berardinis.
La giuria popolare, è presieduta da Carlo Di Stanislao, presidente dell’Istituto cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica”.
I film in concorso dal 13 al 19 luglio 2014:
- Domenica 13 Luglio | - Smetto quando voglio |
- Lunedì 14 Luglio | - Il Sud è niente |
- Martedì 15 Luglio | - Spaghetti Story |
- Mercoledì 16 Luglio | - Zoran il mio nipote scemo |
- Giovedì 17 Luglio | - L'arbitro |
- Venerdì 18 Luglio | - Maniaco perbene |
- Sabato 19 Luglio | - Il mio nome è nessuno |
"Apri gli occhi Lady" il romanzo di Laura Berardinis, edito dalla casa editrice Ricerche& Redazioni, è presente alla 19ª edizione del Festival "Roseto Opera prima", il libro dell'autrice, conduttrice del Festival, è presente tutte le sere attraverso una comunicazione multimediale che prevede la messa in onda di un book-trailer, prima della proiezione dei film in gara, della durata di un minuto e mezzo realizzato dal grafico Matteo Renzi di "Idea Suoni".
La composizione ritmata delle frasi più significative del romanzo scorrono sul maxi schermo di Piazza della Repubblica e, assieme ai segnalibri e ad altre forme di comunicazione dell'opera letteraria, sta riscuotendo interesse e curiosità, avvicinando alla lettura.