Pag. 12 (Sicurezza, si gira)
creato da d.bosi
- Info
- ultima modifica 20/10/2006 18:52
MAI PIÙ
Regia:
Fausto PullanoProduzione: Union Comunicazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico
Nazionalità: Italia, 1997
Durata: 48'
Cromatismo: b/n e colore
Attraverso un percorso in continuo equilibrio tra storia e cronaca, "Mai Più" ricostruisce uno dei più tragici incidenti sul lavoro nell'Italia del dopoguerra.
La mattina del 13 marzo 1987, nel porto di Ravenna, 13 operai, molti dei quali giovanissimi, morirono soffocati nella stiva della nave-gasiera Elisabetta Montanari.
Il documentario è basato sulle testimonianze dei protagonisti della vicenda (familiari delle vittime, imputati, avvocati, tecnici, autorità) e sulle interviste agli attuali lavoratori portuali. Immagini di repertorio sono altrenate a immagini girate dieci anni dopo, nello stesso cantiere navale, teatro dell.incidente in quel tragico mattino.
Il titolo "Mai più" riprende lo slogan dello striscione degli studenti ravennati, che apriva il corteo durante la manifestazione svoltasi il giorno dopo la tragedia. Si tratta quindi, da un lato, di un'operazione sulla memoria, col tentativo di ricostruire dinamiche e responsabilità, facendo attenzione, però, ad evitare i toni emotivi delle cronache dei giorni successivi alla tragedia, e durante le varie fasi processuali.
D'altra parte, il film esprime il desiderio di evidenziare quanto la tragedia dell'Elisabetta Montanari non sia stata nè un caso limite, nè l'episodio di un lontano passato.