Pag. 1 (Sicurezza, si gira)
- Info
- ultima modifica 20/10/2006 18:52
Sicurezza. Si gira
Nell'ambito della manifestazione "In cantiere sicuri", la Biblioteca Defico presenta una settimana di proiezioni legate all'immagine del lavoro. In particolare, oltre a due film di fiction (di Ken Loach e Francesca Comencini), verranno proiettate nella Sala Audivisivi nove opere provenienti dall'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, lo storico archivio dedicato alla raccolta, conservazione e diffusione di documenti audiovisivi relativi agli eventi della vita politica, sociale e culturale italiana ed europea e più in generale alla memoria collettiva dei movimenti sociali. Fondato, tra gli altri, da Cesare Zavattini, Pietro Ingrao, Citto Maselli e Ansano Giannarelli, nel 1979, é attualmente diretto da quest'ultimo.
Sala audiovisivi
Orario proiezioni 10.00 (riservato alle scuole) e 17.00
8 novembre
Veleni d'Italia di Ugo Adilardi, Ansano Giannarelli, Paola Morico, Carla Simoncelli,
Italia 1976, 20', b/n e colore
Paul, Mick e gli altri di Ken Loach,
Gran Bretagna 2001, 92', col.
9 novembre
Morte sul lavoro di Ugo Gregoretti e Wladimir Tcherkoff
Italia 1972, 22', b/n
S.O.S. Pesca di Ansano Giannarelli,
Italia 1993, 40', colore
Mi piace lavorare (Mobbing) di Francesca Comencini,
Italia 2003, 89', col.
11 novembre
La fabbrica parla di Mario Carbone
Italia 1968, 32', b/n
Immaginare la salute a cura di Ansano Giannarelli, Mauro Zaccaria
Italia 1995, 43', b/n e colore
Edili di Mario Curti e Ennio Lorenzini
Italia 1963, 21', b/n
12 novembre
Manutenzione edile e sicurezza, a cura di Ance Abruzzo, Costic-Parigi, Idetra-Madrid, M3-Terni, Consorzio Centro Studi-Foligno, Ese-Chieti
Italia-Francia-Spagna 2002, 30', colore
Carichi sospesi di Stefano Mencherini
Italia 2002, 28', colore
Mai più di Fausto Pullano
Italia 1997, 48', b/n e colore