Un giorno per un poeta
- Info
- ultima modifica 14/03/2013 11:42
Mercoledì 20 marzo alle ore 17,00 presso la corte interna della Biblioteca si terrà l'incontro con Daniele Cavicchia.
In occasione della Giornata mondiale della poesia il Club Unesco di Teramo e la Biblioteca "Dèlfico" presentano le poesie di Daniele Cavicchia. Introdurrà Teresa Di Giacinto Speca. Presenterà Simone Gambacorta. I brani scelti saranno letti da Maria Paola Fabiocchi.
Daniele Cavicchia è nato nel 1948 a Montesilvano (PE), dove tuttora vive. E' da tempo annoverato fra le voci più significative e profonde del panorama della poesia italiana contemporanea, come del resto dimostrano gli interventi critici di Mario Luzi, Renato Minore, Paolo Lagazzi, Marco Tornar, Walter Mauro, Luciano Luisi e Sergio Giovone, per citarne solo alcuni.
Assai attivo sul versante della promozione culturale, Cavicchia è stato ideatore e segretario di alcune importanti manifestazioni, tra cui il Premio "Città delle rose" e il "Premio Letterario Nazionale Marconi" di scrittura giovanile dedicato a Micol Cavicchia.
Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti e le sue poesie sono state tradotte in varie lingue, fra cui l'inglese, il giapponese e il russo.
Tra le sue opere, Per i sentieri di Sion (Jester, 1973), Alle porte di Enaim (Bastogi, 1982), Altri sogni (Giardini, 1988), Un dio per Saul (Tracce, 1989), Il manichino (Tracce, 1993), I dialoghi del paziente (Noubs, 1998), La malinconia delle balene (Passigli, 2004), Dal libro di Micol (Passigli, 2008) e La signora dell'acqua (Passigli, 2011).