Tu sei qui: Home Biblioteca Dèlfico Eventi in biblioteca " Poesie per ricordare, testimoniare, ringraziare " di Concetta Guercioni Reginella Mosca
Azioni sul documento

" Poesie per ricordare, testimoniare, ringraziare " di Concetta Guercioni Reginella Mosca

creato da l.dipietro
Info
ultima modifica 28/11/2013 10:15

Mercoledì 11 dicembre, alle ore 17,00, presso la Corte Interna della Biblioteca verrà presentato il libro di Concetta Guercioni Reginella Mosca, Poesie per ricordare, testimoniare, ringraziare (Teramo, Giservice, 2013).

Poesie

Coordinerà i lavori Sabrina Saccomandi.

Interverranno Simone Gambacorta e Tonino Di Natale.

La voce recitante sarà di Lucia Barnabei.

Sarà presente l'Autrice.

Scrittrice, poetessa e pittrice autodidatta ha coltivato con passione la scrittura e la pittura fin da giovane. Praticare l’arte in tutte le sue forme è, per lei, la molla che stimola la creatività, il caleidoscopio che trasforma la visione del mondo e lo sguardo incantato per sopravvivere. Di tempra trascendentale predilige la meditazione e l’introspezione.

Dalla quarta di copertina:

Nata in un’epoca vicina ma così lontana per il modo di vivere, lottare e guardare, arrivata in un’età in cui è dolce immergere la penna nel ‘’calamaio’’ dell’ordinario quotidiano per cercare di renderlo straordinario, Reginella usa la poesia come mezzo di comunicazione per condividere con ogni lettore ciò che i suoi occhi hanno visto, il suo cuore provato e la sua mano vergato. Dopo il 1° volume “ Per dar voce a chi voce non ha”, questo 2° libro ripercorre le orme lasciate nel tempo da eventi più o meno dolorosi ed è legato all’altro da un invisibile filo conduttore, però con qualcosa in più.

Ella, per natura schiva e silenziosa, predilige la meditazione e l’introspezione, grazie a loro, riesce a sorvolare la concretezza della materia e a riscoprire il cielo, stando, “ a testa in giù”.

Con la poesia comunica, ama e si fa testimone credibile del Signore dell' universo e lo ringrazia, nel bene e nel male, come sa e può con le forme espressive, che molti definiscono “talenti”, ricevuti in dono.

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.52173913043
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi