La prima guerra mondiale al cinema
- Info
- ultima modifica 29/10/2008 14:04
In sala audiovisivi quattro film sulla Prima guerra mondiale per le scuole e per tutti i nostri utenti
Doppia proiezione alle ore 10,00 e alle 16,00
Per tutte le scuole interessate info e prenotazioni: 0861.249298 oppure mediateca@provincia.teramo.it
I film
- MARTEDI 4 NOVEMBRE
Una lunga domenica di passioni di Jean-Pierre Jeunet
Titolo originale:Un long dimanche de fiançailles
Anno:2004
Nazione: Francia
Durata:133 min
Dal romanzo di Sebastien Japrisot
Matilde da tempo non ha notizie del suo fidanzato, Manech, partito per il fronte e di cui si teme, come molti altri, che sia morto sul campo. Ma Matilde non si da per vinta - si dice se Manech fosse morto lei lo saprebbe - e parte alla sua ricerca.
Risorse sul film
http://it.wikipedia.org/wiki/Una_lunga_domenica_di_passionihttp://www.mymovies.it/trailer/?id=35521
- MERCOLEDI 5 NOVEMBRE
Gli anni spezzati di Peter Weir
Titolo originale: Gallipoli
Anno:1981
Nazione: Australia
Durata:110 min
Verso la fine del 1915 il porto turco di Gallipoli fu lungamente, inutilmente, sanguinosamente assediato dalle truppe britanniche. Con gagliardo ardimento i volontari del Nuovissimo Mondo si fecero massacrare. Più che un film bellico sulla futilità e l'ignominia della guerra è un racconto picaresco di viaggio, avventure, amicizie virili.
collocazione: M D I 2/20
Risorse sul film
http://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_di_Gallipoli
- GIOVEDI 6 NOVEMBRE
Sergente york di Howard Hawks
Titolo originale: Sergeant York
Anno:1941
Nazione:Stati Uniti d'America
Durata: 134 min
Quando nel 1917 gli Stati Uniti entrano in guerra, Alvin York, timido e goffo contadino del Tennessee che è un ottimo tiratore, ma per convinzioni religiose contrario alla violenza, è chiamato alle armi e in Francia si comporta da eroe, diventando famoso. Grande successo con 10 designazioni ai premi Oscar e una statuetta per G. Cooper, il film occupa un posto particolare nel lavoro di H. Hawks che lo diresse per aiutare il produttore Jesse L. Lasky in cattive acque.
collocazione: M E IV 4/11
Risorse sul film
http://en.wikipedia.org/wiki/Sergeant_York
http://it.wikipedia.org/wiki/Alvin_York
- VENERDI 7 NOVEMBRE
Orizzonti di gloria di Stanley Kubrick
Titolo originale:Paths Of Glory
Anno: 1957
Nazione: Stati Uniti d'America
Durata: 86 min
Quel che accadde prima, durante e dopo uno di quegli attacchi frontali che si risolsero in veri massacri sul fronte franco-tedesco durante la guerra 1914-18: un colonnello liberale contro un generale mascalzone. Da un romanzo di Humphrey Cobb. Un capolavoro del cinema antimilitarista, e il solo film hollywoodiano che analizzi la guerra e il militarismo in termini di classe. Racconto di suspense ideologica, è anche un pamphlet satirico in cui il furore della denuncia e un certo schematismo ideologico sono quasi interamente assorbiti nella forza dello stile. Conta il rapporto tra il settecentesco castello dove gli ufficiali dello Stato Maggiore predispongono sulla carta (sulla scacchiera) le mosse dell'azione, rispondendo alle proprie ambizioni, e il caos del "formicaio" in trincea dove l'azione veramente si svolge. Fu distribuito in Francia soltanto nel 1975. Quando si toccano i generali, i censori hanno una memoria storica di ferro. Suzanne Christian, la ragazza che canta con i soldati la struggente canzone finale, diventerà la moglie di S. Kubrick.
collocazione: M D III 3/21
Risorse sul film
http://it.wikipedia.org/wiki/Orizzonti_di_gloria_(film)
http://www.archiviokubrick.it/opere/film/odg/index.html
ALTRI FILM E LIBRI SULLA PRIMA GUERRA MONDIALE PRESENTI IN MEDIATECA
Cinema e guerra : il film, la Grande Guerra e l'immaginario bellico del Novecento / Giaime Alonge. - Torino : Utet, 2001. - 250 p. : ill. ; 21 cm. - (Collana di cinema)
ISBN 88-7750-666-0
Soggetti: Guerra nel cinematografo
collocazione M 791 ALO CI
Dal Risorgimento alla Grande guerra, 1861-1914. - Roma : Editalia : Poligrafico e Zecca dello Stato, [1994]. - 1 multimediale (3 v., 10 videocassette, 1 cartella [24 c.]
Fa parte di: La storia d'Italia del 20. secolo
Cinema e storia : percorsi, immagini, testimonianze / Pasquale Iaccio. - Napoli : Liguori, 1998. - VIII, 360 p., 16! c. di tav. : ill. ; 24 cm. - (Biblioteca. Collana di storia moderna e contemporanea ; 21)
Soggetti: Cinematografo e storia | Film storici - Italia
collocazione M 791 IAC CI
Gloria : la grande guerra / regia di Roberto Omegna. - [Roma! : Istituto Luce, ©2001. - 1 kit (1 DVD, 1 CD-movie) ; in contenitore, 19x15x2 cm
collocazione M D III 1/23 1
La grande guerra / regia di Nicola Caracciolo. - Roma : Istituto Luce,1998. - 1 videocassetta (VHS) (ca. 90 min.) : b/n, sonor. - (Luce sulla storia ; 6)
collocazione M C IV 2/11