Procedura di selezione pubblica per il conferimento di un incarico di dirigente amministrativo per la copertura della posizione dirigenziale extra-dotazione organica denominata "Programmazione, Attuazione e Rendicontazione Interventi PNRR", ai sensi dell’art. 110, comma 2, del d.lgs. N.267/2000
- Info
- ultima modifica 29/03/2023 14:45
Scadenza presentazione domande 13 Aprile 2023
In esecuzione delle deliberazioni del Presidente della Provincia n. 66 del 24/03/2023 e n. 67 del 24/03/2022, è indetta procedura selettiva pubblica, ai sensi e per gli effetti di cui all'art.110, comma 2, D.Lgs. n.267/00, per l’eventuale conferimento di un incarico di Dirigente Amministrativo per la copertura della posizione dirigenziale extra-dotazione organica denominata “Programmazione, Attuazione e Rendicontazione Interventi PNRR”, mediante stipula di un contratto a tempo determinato e pieno.
Il soggetto da incaricarsi dovrà far fronte alle crescenti attività amministrative connesse con l’attuazione del PNRR e la realizzazione degli investimenti e rafforzare la capacità amministrativa e la governance a presidio operativo dei traguardi e degli obiettivi afferenti il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e le Politiche di Coesione, svolgendo anche un'attività di impulso e coordinamento rispetto alle strutture organizzative dell’Ente coinvolte nell’attuazione di iniziative, progetti ed interventi previsti nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nonché rispetto a enti e soggetti esterni, efficacemente e sinergicamente coordinandone i diversi contributi.
La selezione avverrà secondo le procedure previste dall’art.29 del vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi, approvato con deliberazione del Presidente della Provincia n. 136 del 17/09/2020 e ss. mm. ed ii.
L’individuazione del soggetto prescelto per l’affidamento dell'incarico dirigenziale di che trattasi sarà effettuata dal Presidente della Provincia, previa fase valutativa e comparativa da parte di Commissione appositamente nominata con atto del Dirigente del Settore Risorse Umane.
La presente procedura di selezione pubblica per incarico a contratto ex art.110, comma 2, D.Lgs. n.267/2000:
- è intesa esclusivamente ad individuare la parte contraente idonea ad essere nominata dal Presidente della Provincia, che attribuisce e definisce gli incarichi dirigenziali e, quindi, alla successiva stipulazione del contratto individuale di lavoro a tempo determinato;
- non dà luogo alla formazione di alcuna graduatoria di merito;
- non deve necessariamente concludersi con l’assunzione di uno dei partecipanti;
- non determina diritto al posto o altra situazione soggettiva;
- non ha carattere concorsuale.
L’istanza di partecipazione, da redigere in carta semplice utilizzando il modello fac-simile di domanda allegato al presente avviso, va indirizzata al Dirigente del Settore Risorse Umane della Provincia di Teramo e deve essere compilata in ogni sua parte e sottoscritta dal candidato con firma autografa o digitale. L’omissione della firma, che non deve essere autenticata, comporterà l’esclusione.
Gli interessati devono far pervenire, entro le ore 23:59 del giorno 13 APRILE 2023, la propria candidatura esclusivamente tramite PEC (Posta Elettronica Certificata) con utenza personale al seguente indirizzo della Provincia di Teramo: protocollo@pec.provincia.teramo.it.
Nell'oggetto della PEC contenente la domanda dovrà essere riportata, oltre all’indicazione del proprio cognome, nome e indirizzo, la dicitura “AVVISO PUBBLICO EX ART. 110 comma 2 TUEL – DIRIGENTE AMMINISTRATIVO PNRR”
Alla PEC devono essere allegati:
- modulo di domanda debitamente compilato, firmato digitalmente; oppure scansione dell'originale del modulo di domanda debitamente compilato e sottoscritto dal candidato, con firma autografa;
- curriculum vitae, firmato digitalmente; oppure scansione del curriculum vitae datato e sottoscritto dal candidato, con firma autografa; il curriculum professionale va redatto in formato europeo e, a pena di esclusione, nelle forme del D.P.R. n.445/2000 e succ. modificazioni; il Curriculum professionale potrà essere corredato, se ritenuto utile od opportuno, dalla relativa documentazione probatoria o di supporto che, se sarà costituita da copia fotostatica, dovrà essere accompagnata dalle formule di rito di conformità all’originale, atteso che tutti gli elementi ivi riportati che non possono essere oggetto di autocertificazione ai sensi del D.P.R. n.445/2000, per essere valutati dalla Commissione Tecnica, devono essere presentati in originale o in copia autenticata;
- relazione dettagliata di massimo 3 pagine dalla quale si evincano l’esperienza maturata presso Pubbliche Amministrazioni o aziende private, negli ambiti individuati dall’avviso ed eventuali incarichi svolti presso organismi analoghi, a pena di esclusione;
- elenco (in triplice copia) dei documenti allegati datato e firmato;
- copia completa leggibile fotostatica non autenticata di un valido documento di riconoscimento.