Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico a contratto di direttore/responsabile dell’Area Marina Protetta “Torre del Cerrano” riservato al personale in servizio negli enti partecipanti al consorzio di gestione.
- Info
- ultima modifica 25/08/2021 10:08
Le domande di partecipazione in carta semplice, redatte secondo lo schema allegato (Modello A) al presente bando e con annessa fotocopia di documento di riconoscimento in corso di validità, dovranno essere presentate secondo le seguenti modalità, entro e non oltre le ore 12:00 del 14 settembre 2021.
Il Candidato selezionato, a cui verrà affidato l’incarico a termine della durata di 3 (tre) anni rinnovabile, sarà inquadrato con assunzione a tempo determinato nella qualifica Dirigenziale.
I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
a) Cittadinanza italiana. Tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti alla Unione europea, fatte salve le eccezioni di cui al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 7 febbraio 1994, n. 174;
b) godimento dei diritti civili e politici;
c) essere in possesso della patente di guida categoria B;
d) non aver riportato condanne penali e di non aver procedimenti penali pendenti;
e) non essere stato destituito, dispensato o licenziato dall’impiego presso una pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero non essere stato dichiarato decaduto da un impiego pubblico ai sensi dell’art. 127, comma 1 – lett. d) del D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3 (T.U. Imp. Civ. St.);
f) idoneità psico-fisica all’attività lavorativa da svolgere;
g) di essere alle dipendenze con contratto di lavoro a tempo indeterminato in uno degli enti gestori dell’Area Marina Protetta (Regione Abruzzo, Amministrazione Provinciale di Teramo, Comune di Pineto e Comune di Silvi), in possesso della categoria D o di qualifica dirigenziale;
h) Di essere in possesso del Diploma di laurea universitaria vecchio ordinamento, o lauree equivalenti (Specialistica di cui al D.M. 28/11/2000 o Magistrale di cui al D.M. 16/03/2007). In alternativa, oltre ad essere in possesso di Diploma di laurea triennale, aver ricoperto per almeno un anno l'incarico di direttore, od altra posizione equivalente di aree protette iscritte nell’Elenco Ufficiale delle Aree Protette ovvero aver maturato un'esperienza almeno biennale come Dirigente o incaricato di Posizione organizzativa presso Pubblica Amministrazione (indicare tipologia: es. Ente Pubblico, Agenzia, Consorzio, Comune, etc.).