Tu sei qui: Home Aree tematiche Viabilità, Trasporti, Edilizia Scolastica Trasporto Pubblico Locale Report n. 3 del Piano di Bacino Provinciale del Trasporto Pubblico Locale.
Azioni sul documento

Report n. 3 del Piano di Bacino Provinciale del Trasporto Pubblico Locale.

creato da Tutela ambiente - Acqua e rifiuti
Info
ultima modifica 17/03/2008 20:45

Redazione definitiva del Piano di Bacino del TPL. Incontro di presentazione 31 marzo ore 15,30 Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo.

Il Report n. 3 costituisce la sezione progettuale del Piano di Bacino del Traffico Provinciale del trasporto pubblico locale ed il lavoro, che è stato costruito insieme ai portatori di interesse e impostato in modo che possano essere conseguiti i seguenti obiettivi:

* Offrire la visione strategica della rete dei servizi di trasporto pubblico in ambito provinciale traguardando un orizzonte temporale quinquennale, coerente con la durata media degli affidamenti tramite gara (6 anni), in modo da costituire un riferimento chiro ed impegnativo per il soggetto aggiudicatario riguardo lo scenario progettuale a cui tendere nell’arco di validità del contratto di servizio.
* Consentire l’integrazione del Report n. 5 del PRIT con la previsione di eventuali interventi infrastrutturali, tecnologici e strumentali, ovvero di azioni immateriali propedeutici all’implementazione dello scenario strategico della rete di TPL.

La proposta progettuale, quindi, è articolata in tre capitoli in cui vengono proposte le strategie generali di intervento già condivise dalla Provincia nei precedenti “Report” con tutti i portatori di interesse del nostro territorio e descrive lo scenario progettuale da attuare entro la durata del contratto di servizio.
Tale scenario è l’ossatura del Piano di Bacino.
Nella descrizione dell’assetto definitivo della rete vengono prefigurati, anche, gli interventi strutturali e le azioni immateriali propedeutici al funzionamento del sistema nel suo complesso. Nella proposta dettagliata del Piano di Bacino prende forma il programma di esercizio che sarà la base di partenza per gli aspiranti gestori del programma di esercizio offerto in sede di gara.
Solo una stretta collaborazione tra le parti ed un lavoro “fianco a fianco” sono in grado di garantire un risultato per l’utenza attuale ma soprattutto per catturare nuova utenza, quindi sono necessari ed indispensabili  suggerimenti e/o osservazioni da parte di tutti, che potranno pervenire a mezzo mail al seguente indirizzo:  g.sottanelli@provincia.teramo.it, oppure tramite i classici mezzi, alla segreteria del Vice Presidente e Assessore ai Trasporti.

In particolare tutti sono invitati ad esprimersi in merito al Report e far pervenire il materiale entro il 29 marzo p.v. affinché possano essere sottoposti all’attenzione dell’ufficio e dei tecnici progettisti.
Stante l’importanza del suddetto report, esso sarà oggetto dell’incontro, previsto per il 31 marzo p.v. alle ore 15,30 presso la Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo, al quale tutti i cittadini sono invitati a prendere parte unitamente al Dirigente Regionale del Servizio Trasporti, ai progettisti e al Presidente della Regione Ottaviano Del Turco o suo delegato.
Allegati

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.33333333333