Report n. 2 del Piano di Bacino Pubblico Provinciale
creato da Tutela ambiente - Acqua e rifiuti
- Info
- ultima modifica 05/07/2007 15:00
Il Report n. 2 è finalizzato a presentare lo scenario progettuale e le strategie di intervento del Piano di Bacino del Trasporto Pubblico provinciale.
Nel report n. 1 è stata condotta una puntuale analisi del "land use" e della domanda di mobilità multimodale che nel report n. 2 permette di prefigurare l'assetto e le specifiche funzionali della rete di Trasporto Pubblico Locale (TPL) che meglio rispondono alle seguenti finalità prioritarie:
La pubblicazione del Report n. 2 è finalizzata a presentare lo scenario progettuale e le strategie di intervento del Piano di Bacino del Trasporto Pubblico provinciale che si ritiene di sottoporre all'attenzione di tutta la comunità al fine di raccogliere ogni utile indicazione al suo miglioramento.
Il report n. 2, unitamente alla cartografia della rete di trasporto provinciale e a un documento di presentazione del report, vengono allegati a questa pagina per consentirne la visione da parte degli interessati e per poter raccogliere ogni utile contributo sia commentando direttamente questo contenuto che scrivendo all'Assessore ai trasporti al seguente indirizzo: g dot sottanelli at provincia dot teramo dot it
Questa fase assume una particolare importanza alla luce delle problematiche emerse in sede di concertazione con i Comuni, le Comunità Montane, la ASL, la Camera di Commercio e tutti di portatori di interesse che operano sul territorio della Provincia di Teramo.
Solo se il Piano di Bacino provinciale è condiviso mantiene il suo ruolo di strumento di programmazione della Provincia di Teramo e garantisce, al termine dell'iter progettuale per il medio periodo, un quadro di riferimento strategico e degli interventi di immediata attuazione.
- garantire un servizio minimo efficiente per soddisfare le esigenze di fascia di utilizzatori abituali, che per diverse ragioni (economiche, di età, del servizio di trasporto pubblico per poter esercitare il proprio studiare, curarsi, ecc.);
- aumentare l'attrattività del trasporto pubblico nei confronti di utenti che hanno bisogno di essere incentivati all'uso del mezzo pubblico proponendo un'offerta servizi accessori, in grado di emulare, entro certi limiti, la copertura delle esigenze di mobilità e la facilità d'uso proprie dell'auto privata.
La pubblicazione del Report n. 2 è finalizzata a presentare lo scenario progettuale e le strategie di intervento del Piano di Bacino del Trasporto Pubblico provinciale che si ritiene di sottoporre all'attenzione di tutta la comunità al fine di raccogliere ogni utile indicazione al suo miglioramento.
Il report n. 2, unitamente alla cartografia della rete di trasporto provinciale e a un documento di presentazione del report, vengono allegati a questa pagina per consentirne la visione da parte degli interessati e per poter raccogliere ogni utile contributo sia commentando direttamente questo contenuto che scrivendo all'Assessore ai trasporti al seguente indirizzo: g dot sottanelli at provincia dot teramo dot it
Questa fase assume una particolare importanza alla luce delle problematiche emerse in sede di concertazione con i Comuni, le Comunità Montane, la ASL, la Camera di Commercio e tutti di portatori di interesse che operano sul territorio della Provincia di Teramo.
Solo se il Piano di Bacino provinciale è condiviso mantiene il suo ruolo di strumento di programmazione della Provincia di Teramo e garantisce, al termine dell'iter progettuale per il medio periodo, un quadro di riferimento strategico e degli interventi di immediata attuazione.