Tu sei qui: Home Aree tematiche Viabilità, Trasporti, Edilizia Scolastica Servizio Trasporti
Azioni sul documento

Servizio Trasporti

creato da Privacy
Info
ultima modifica 05/04/2025 01:23

Le nuove funzioni della Provincia

Le competenze delle Province hanno avuto un deciso incremento per effetto del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, art. 105 comma 3, che in attuazione del principio del decentramento amministrativo ha trasferito tutta una serie di funzioni precedentemente esercitate dal Dipartimento dei Trasporti Terrestri (ex Motorizzazione Civile).

In particolare detto decreto ha attribuito alle Province le funzioni relative a:
1) autorizzazione e vigilanza tecnica sull'attività svolta dalle autoscuole e dalle scuole nautiche; 
2)  riconoscimento dei consorzi di scuole per conducenti di veicoli a motore; 
3) esami per il riconoscimento dell'idoneità degli insegnanti e istruttori di autoscuola; 
4) rilascio di autorizzazione alle imprese di autoriparazione per l'esecuzione delle revisioni e al controllo amministrativo sulle imprese autorizzate; 
5)  rilascio di licenze per l'autotrasporto di merci per conto proprio;
6)  esami per il conseguimento dei titoli professionali di autotrasportatore di merci per conto di terzi e di autotrasportatore di persone su strada e dell'idoneità ad attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto su strada; 
7)  tenuta degli albi provinciali, quali articolazioni dell'albo nazionale degli autotrasportatori.

Tali competenze si aggiungono a quelle già proprie delle Province (rilascio di autorizzazioni amministrative alle autoscuole ed agli studi di consulenza automobilistica) e sono attualmente esercitate dal VI  Settore- Servizio Trasporti.

Il Responsabile del Servizio Trasporti è il Dott. Donatello Piccone (tel. 0861- 331549)

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.33333333333