La Provincia premia i giovani talenti
- Info
- ultima modifica 18/09/2015 09:05
| |
Duecento giovani teramani (su un totale di 11 mila iscritti, l'elenco completo dei premiati lo trovate in allegato) che nell’anno scolastico appena trascorso si sono distinti sia in competizioni nazionali e internazionali sia per il loro impegno, raggiungendo il massimo dei voti, nel percorso curriculare. La Provincia ha voluto aprire così il nuovo anno scolastico “riconoscendo il merito, il talento e la creatività dei giovani perchè è un valore aggiunto per tutta la comunità”. (Continua la lettura dopo il video)
La cerimonia, che ha visto coinvolti la Prefettura – che ha promosso una serie di indagini sui fenomeni che investono il mondo della scuola dal bullismo all’immigrazione – e l’Ufficio scolastico provinciale, si è svolta questa mattina alla sala polifunzionale e ha regalato tanti momenti di emozione rivelando storie particolarmente significative come quella dei due studenti con gravi disabilità che hanno conseguito la votazione di 100 e 100 lode; come quella del diplomato 40enne tornato a scuola per “ritrovare il lavoro dopo averlo perso” o quello del ragazzo che di “riconoscimenti” ne ha avuti quattro perché dalle Olimpiadi della matematica alle competizioni sulla robotica, ha partecipato a numerosi progetti sempre classificandosi.
“Quando abbiamo pensato di aprire l’anno scolastico con questa iniziativa non ci aspettavamo tante storie così belle sul piano della crescita personale ed eccellenti sul piano squisitamente didattico: " merito dei ragazzi, della scuola pubblica che comunque offre opportunità a tutti e sicuramente del corpo docente” ha affermato il presidente Renzo Di Sabatino che ha aggiunto: “probabilmente in questa sala non ci sono tutti i migliori, perché talento e creatività possono essere misurati anche con altri indicatori rispetto a quelli che l’istituzione intercetta, ma certamente quelli che oggi sono qui meritano un premio: rappresentano un esempio e possono diventare un modello”.
Poi, il Presidente, ha citato i passaggi della “lettera agli studenti” di Lizanne Foster, un insegnante del liceo di Surrey, in Canada, originaria del Sudafrica: la sua lettera è diventato un “caso” nella rete con centinaia di migliaia di interazioni. La Foster, visti i numerosi e accorati commenti degli studenti italiani, ha scritto una nuova “lettera” tutta dedicata all’Italia “anche voi ce la farete”.
-
Le foto della giornata di premiazione degli studenti
-
Il saluto del Presidente Di Sabatino agli studenti premiati
-
L'elenco degli studenti premiati