Tu sei qui: Home Aree tematiche Viabilità, Trasporti, Edilizia Scolastica Rete viaria provinciale Stato della percorribilità delle strade provinciali
Azioni sul documento

Stato della percorribilità delle strade provinciali

creato da Privacy
Info
ultima modifica 07/02/2012 13:05

Aggiornamento ore 18.00 del 13/02/2011

 

È garantito il transito, con estrema cautela e prudenza, su tutta la viabilità provinciale con pneumatici da neve e all’occorrenza, con l’uso di catene, ad eccezione delle seguenti strade, ove non è stato possibile ripristinare il transito:

  1. LA SP 50/B DI COLLECARUNO (Comune di Teramo) - tratto Castagneto - Collecaruno – l’interruzione non procura l’isolamento di centri abitati;
  2. LA SP 43/A tratto Fano Adriano – Intermesoli - l’ interruzione non procura l’isolamento di case sparse.
  3. La S.P. n. 1/F – l’ interruzione non procura l’isolamento di case sparse. 

 

Consulta lo stato delle strade provinciali e invia le tue segnalazioni. 

 


 

Aggiornamento ore 13.00 del 13/02/2011

 

CRITICITA’ DIFFUSA SU TUTTO IL TERRITORIO PROVINCIALE.

Questa mattina, dalle ore 5, i mezzi della Provincia sono intervenuti per liberare dalla neve il piazzale dell'ARPA di Controguerra sulla S.P. 4 e consentire così il transito dei pulmann con le corse che sono ripartite regolarmente dalle ore 6. Permangono ancora delle criticità in fase di risoluzione nella zona di Isola del Gran Sasso, soprattutto per quanto concerne la situazione della rete viaria interna nonché in alcuni punti della Val Vibrata, dove si stanno rimuovendo gli accumuli di neve.


È garantito il transito, con estrema cautela e prudenza, su tutta la viabilità provinciale con pneumatici da neve e all’occorrenza, con l’uso di catene, ad eccezione delle seguenti strade, ove non è stato possibile ripristinare il transito:

  1. LA SP 50/B DI COLLECARUNO (Comune di Teramo) - tratto Castagneto - Collecaruno – l’interruzione non procura l’isolamento di centri abitati;
  2. LA SP 43/A tratto Fano Adriano – Intermesoli - l’ interruzione procura l’isolamento di case sparse.
  3. La SP 34/D di Collemesole (Comune di Arsita) l’interruzione procura l’isolamento dell’abitato di Collemesole.
  4. LA SP 22/B (Comune di Morro d’Oro) (solo un tratto) – l’interruzione non procura l’isolamento di alcun centro abitato.
  5. La S.P. n. 1/F l’interruzione non procura l’isolamento di alcun centro abitato.

Centri Isolati:

  • Abitato di Collemesole (Comune di Arsita) l’apertura è prevista solo in serata.

 

Consulta lo stato delle strade provinciali e invia le tue segnalazioni. 

 


 

Aggiornamento ore 11.00 del 12/02/2011

 

CRITICITA’ DIFFUSA SU TUTTO IL TERRITORIO PROVINCIALE. Nella maggior parte dei casi sono stati aperti dei varchi tra potenti cumoli di neve (ci sono muri di neve anche di tre metri).
È garantito il transito, con estrema cautela e prudenza, su tutta la viabilità provinciale con pneumatici da neve e all’occorrenza, con l’uso di catene, ad eccezione delle seguenti strade, ove non è stato possibile ripristinare il transito:

  1. LA SP 50/B DI COLLECARUNO (Comune di Teramo) - tratto Castagneto - Collecaruno – l’interruzione non procura l’isolamento di centri abitati;
  2. LA SP 23/B DI VALVIANO (Comune di Bisenti) – l’ interruzione procura l’isolamento di case sparse.
  3. LA SP 43/A tratto Fano Adriano – Intermesoli - l’ interruzione procura l’isolamento di case sparse.
  4. La SP 34/D di Collemesole (Comune di Arsita) l’interruzione procura l’isolamento dell’abitato di Collemesole.
  5. LA SP 22/B (Comune di Morro d’Oro) (solo un tratto) – l’interruzione non procura l’isolamento di alcun centro abitato.

Sono transitabili ma con estrema cautela a causa della presenza sul fondo, di una strato di neve costipato di circa 30 cm, che si sta sfaldando, la S.P. n. 262 DIR e S.P. n. 262 (tratto Bellante – Mosciano – Montone).

Rischio caduta rami sulla S.P. n. 15 località Convento (Comune di Mosciano S. Angelo).

Centri Isolati:

  1. Case sparse lungo la S.P. n. 23/B Val Viano (Comune di Bisenti e Cellino);
  2. Abitato di Collemesole (Comune di Arsita);
  3. Case sparse lungo l’abitato S.P. n. 34/C abitato Pelliccianetti SP n. 34/C (Comune di Bisenti)

Consulta lo stato delle strade provinciali e invia le tue segnalazioni. 

 


 

Aggiornamento ore 18.00 del 11/02/2011

 

Criticita’ diffusa su tutto il territorio provinciale. Nella maggior parte dei casi sono stati aperti dei varchi tra potenti cumoli di neve (ci sono muri di neve anche di tre metri).
È garantito il transito, con estrema cautela e prudenza, su tutta la viabilità provinciale con pneumatici da neve e all’occorrenza, con l’uso di catene, ad eccezione delle seguenti strade, ove non è stato possibile ripristinare il transito:

  1. LA SP 50/B DI COLLECARUNO (Comune di Teramo) - tratto Castagneto - Collecaruno – l’interruzione non procura l’isolamento di centri abitati;
  2. LA SP 23/B DI VALVIANO (Comune di Bisenti) – l’ interruzione procura l’isolamento di case sparse.
  3. LA SP 43/A tratto Fano Adriano – Intermesoli - l’ interruzione procura l’isolamento di case sparse.
  4. La Strada Provinciale per Befaro (Comune di Castelli) l’interruzione procura l’isolamento dell’abitato di Befaro.
  5. La SP 34/D di Collemesole (Comune di Arsita) l’interruzione procura l’isolamento dell’abitato di Collemesole.
  6. LA SP 22/B (Comune di Morro d’Oro) (solo un tratto) – l’interruzione non procura l’isolamento di alcun centro abitato

Consulta lo stato delle strade provinciali e invia le tue segnalazioni. 

 


 Aggiornamento ore 11.00 del 11/02/2011

Criticità diffusa su tutto il territorio provinciale in particolare sono colpiti i comuni della costa e le zone montane, queste ultime interessate anche da slavine.
Su tutto il territorio si registrano fenomeni di blizzard che ostruiscono con potenti ed improvvisi cumoli di neve le strade.

Tutti i mezzi sgombroneve a disposizione di questo ente stanno operando su tutto il territorio provinciale.

Attualmente sono chiuse al transito:

  1. Causa frana la sp 50/b di Collecaruno - tratto Castagneto - Collecaruno – l’interruzione non procura l’isolamento di centri abitati;
  2. Causa bufera di neve in corso la sp 23/b di Valviano comune di Bisenti – l’ interruzione procura l’isolamento di case sparse.
  3. Causa bufera di neve in corso la sp 52 di Macchia da sole.
  4. Causa bufera di neve in corso la sp 54/a da bivio Casermette a Cerqueto (comune di Civitella del Tronto).
  5. Causa bufera di neve in corso la sp 43/a tratto Fano Adriano – Intermesoli.
  6. Causa bufera di neve in corso la sp 53 tratto Ripe di Civitella – bivio s.p. 54. 

Consulta lo stato delle strade provinciali e invia le tue segnalazioni. 

 


 

Aggiornamento ore 23.00 del 10/02/2011

 

Criticità diffusa su tutto il territorio provinciale in particolare sono colpiti i comuni della costa e le zone montane, queste ultime interessate anche da slavine.
Su tutto il territorio si registrano fenomeni di blizzard che ostruiscono con potenti ed improvvisi cumoli di neve le strade.

Tutti i mezzi sgombroneve a disposizione di questo ente stanno operando su tutto il territorio provinciale.

Attualmente sono chiuse al transito:

  1. Causa frana la sp 50/b di Collecaruno - tratto Castagneto - Collecaruno – l’interruzione non procura l’isolamento di centri abitati;
  2. Causa bufera di neve in corso la sp 23/b di Valviano comune di Bisenti – l’ interruzione procura l’isolamento di case sparse.
  3. Causa bufera di neve in corso la sp 52 di Macchia da sole.
  4. Causa bufera di neve in corso la sp 54/a da bivio Casermette a Cerqueto (comune di Civitella del Tronto).
  5. Causa bufera di neve in corso la sp 43/a tratto Fano Adriano – Intermesoli.
  6. Causa rischio slavine la sp 43 per l’intero tratto
  7. Causa bufera di neve in corso la sp 53 tratto Ripe di Civitella – bivio s.p. 54.
  8. Causa neve sp 28/a (mezzo fax la polizia municipale di Pineto ha comunicato che per rischio incolumità è stata chiusa al transito). 

Consulta lo stato delle strade provinciali e invia le tue segnalazioni. 

 


 

Aggiornamento ore 19.00 del 10/02/2011

 

Cinque strade chiuse a causa delle slavine: in contrada Valviano (Bisenti) ci sono case isolate.

Situazione di massima criticità su tutto il territorio provinciale: neve su tutta la rete stradale provinciale con cumuli su alcuni tratti soprattutto nell’area collinare a sud della provincia causati dal vento e delle bufere.

Particolarmente difficile la situazione fra Notaresco e Atri mentre: fra Pietracamela e Prati di Tivo si verificano, come in molte altre zone di montagna continue microslavine: in serata si deciderà se tenerla chiusa.

Al momento sono chiuse:

  1. Sp 50/b Castagneto Colle Caruno
  2. 23/d Valviano Bisenti
  3. 43/a Fano Adriano Intermesoli
  4. 54/A Bivio Casermette/ Cerqueto di Civitella del Tronto
  5. 52 Macchia da Sole- Valle Castellana

E’ stata riaperta la 22/b Morro D’Oro-Grasciano che è stata chiusa per alcune ore durante la giornata.

Alle 19 si riunisce l’Unità di crisi in Prefettura dove si recherà l’assessore alla viabilità Elicio Romandini: “Stiamo lavorando in condizioni difficilissime, le strade chiuse sono state sbarrate con cumuli di neve perché sarebbe del tutto inutile apporre della segnaletica – dichiara l’Assessore – la priorità è quella di evitare che le abitazioni possano rimanere isolate. Per il resto siamo in stretto contatto con i Comuni e i Sindaci cercando di prestare il nostro aiuto laddove serve”

Consulta lo stato delle strade provinciali e invia le tue segnalazioni. 


 

Aggiornamento ore 11.00 del 10/02/2011

I mezzi della Provincia sono sulle strade dalle 5 del mattino.

Sono arrivate le prime forniture di sale che si stanno distribuendoi nei dieci punti di raccolta sul territorio e in misura "doppia" nei presidi dove ci sono gli ospedali. In totale circa 3.500 quintali di sale arrivati da Barletta ed altri 750 quintali sono in viaggio da Ortona trasportati da mezzi pesanti che sono stati autorizzati dalla Prefettura per viaggiare in autostrada.

Al momento non si registrano emergenze sulle strade di competenza che rimangono transitabili con catene e gomme neve: chiusa la provinciale che collega Castagneto a Magnanella, nel comune di Teramo, per una frana. Assicurata la viabilità alternativa per i residenti.

Particolare attenzione, sulla base delle segnalazioni pervenute, è posta alla zona collinare nell'area a sud della provincia "anche per mantenere pulita e transitabile le strade verso il presidio ospedaliero di Atri" precisa l'assessore alla viabilità Elicio Romandini che, insieme al presidente Valter Catarra, si è unito ai nuclei operativi e tutti e due sono in costante contatto con i Sindaci.

 


 

Aggiornamento ore 17.00 del 09/02/2011 

Tutte le strade di competenza di questo ente sono transitabili con estrema cautela.

Sulle strade a quota superiore a 500 m sul livello del mare è obbligatorio il transito con catene o pneumatici da neve.


 

Aggiornamento ore 11.00 del 08/02/2011

Tutte le strade di competenza della Provincia sono transitabili con catene o pneumatici da neve ad eccezione della S.P nr. 77 del Cagno e la S.P. nr. 22/B che sono ancora chiuse al transito ma si sta procedendo alla riapertura (prevista nel pomeriggio). 


 Aggiornamento ore 19.00 del 07/02/2011

Sei delle sette strade provinciali chiuse con ordinanza questa mattina sono state riaperte al traffico.
Disposta, invece, la chiusura della 51 tratto Roiano – Magnanella. Anche sulle strade interdette alla viabilità è comunque consentito il passaggio ai residenti.

  • Provinciale 32 per San Giorgio transitabile
  • 262 Mosciano Montone transitabile
  • 15 c Convento-Colle Pietro (Mosciano) transitabile
  • 62 Casal Thaulero (Roseto) transitabile
  • 61/a Morge Campli transitabile
  • 48/a Tevere Riano (Rocca Santa Maria) transitabile
  • 22/b Grasciano - Morro D’Oro resta chiusa
  • 18/a Varano – Colle Santa Maria (Teramo) stanno lavorando con turbina, ci sono probabilità che riapra in serata
  • 51 tratto Roiano - Bivio Magnanella chiusa con ordinanza

Aggiornamento ore 15.00 del 07/02/2011

Le strade momentaneamente chiuse:

  • 262 Mosciano Montone
  • 15 c Convento-Colle Pietro (Mosciano)
  • 62 Casal Thaulero (Roseto)
  • 61/a Morge Campli
  • 48/a Tevere Riano (Rocca Santa Maria)
  • 22 Morro D’Oro
  • 18/a Varano – Colle Santa Maria (Teramo)
  • 32 San Giorgio

 

Sono state chiuse nel corso della nottata e poi liberate dalla neve e riaperte:

  • 19 Teramo-Roseto Montepagano
  • 25 Castellalto
  • 25/a Piano Grande

 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.16129032258