Maltempo: pianificazione degli interventi: riunioni operative con Regione e Prefettura
- Info
- ultima modifica 09/02/2012 17:16
La Provincia raccoglie l'offerta di Coldiretti e chiede la collaborazione degli agricoltori Arriva il sale.
Giornata di riunioni, quella di oggi, per pianificare e coordinare gli interventi in vista della nuova ondata di maltempo: prima in Regione e poi in Prefettura a Teramo, l’assessore alla viabilità, Elicio Romandini, ha avuto modo di fare il punto sullo stato dei mezzi e delle risorse, illustrando gli interventi che la Provincia metterà in campo.
Entro domani la Provincia avrà a disposizione 4500 quintali di sale: verranno sparsi solo quando smetterà di nevicare e le temperature scenderanno perché, come ha sottolineato l’Assessore “farlo prima è inutile”. Il sale sarà distribuito nei 10 centri di raccolta distribuiti in tutto il territorio provinciale e in “dose doppia” nelle zone dove sono gli ospedali.
I mezzi, che sono saliti a 90, cominceranno a passare sulle strade provinciali dalle primissime ore del mattino e comunque appena inizia a nevicare per evitare che la neve si compatti. “Useremo spazzatrici e turbine per scongiurare il formarsi di strati che potrebbero ghiacciare”.
E’ stata raccolta l’offerta di collaborazione della Coldiretti Abruzzo: “Questa mattina abbiamo sentito i rappresentanti provinciali dell’associazione che hanno confermato la loro disponibilità – spiega Romandini – ci metteranno a disposizione l’elenco degli agricoltori e delle imprese agricole che sono in possesso di mezzi dotati di vomeri e che potremo chiamare se ne fosse bisogno”.
Al momento tutte le strade provinciali sono transitabili: sopra i 500 metri con catene e gomme antineve.