Tu sei qui: Home Aree tematiche Viabilità, Trasporti, Edilizia Scolastica Rete viaria provinciale Maltempo: mezzi e personale della Provincia anche per le operazioni di soccorso
Azioni sul documento

Maltempo: mezzi e personale della Provincia anche per le operazioni di soccorso

creato da Privacy
Info
ultima modifica 07/02/2012 16:11

Questa notte, con le bufere, auto e persone imprigionati sotto cumuli di neve Vertice in Prefettura con le Forze dell'Ordine: coordinamento per le segnalazioni e informazioni condivise

Sono decine le operazioni di soccorso che hanno visto il coinvolgimento dei mezzi e degli uomini della Provincia. A causa di quelle che sono state ribattezzate come “buferine” di neve, improvvise e imprevedibili, questa notte, persone e macchine si sono ritrovati, nel giro di pochi minuti, sotto cumuli di neve alti anche due metri.

Il fenomeno si è verificato soprattutto nella fascia collinare della provincia, nell’area fra Mosciano, Morro d’Oro, Notaresco, Roseto.

Sulla 262, fra Mosciano e Montone, in fasi successive, sono state “liberate” quattro auto con relativi passeggeri; stessa cosa è accaduta a Morro D’Oro, sulla Specola, a Casal Thaulero, a Grasciano.

Intanto si è appena concluso il vertice in Prefettura chiesto dal presidente della Provincia cui ha partecipato l’assessore alla viabilità, Elicio Romandini

“Tutte le segnalazioni di soccorso verranno condivise – spiega Romandini – in maniera che si possa aiutare la cittadinanza nelle situazioni più critiche al di là dei confini delle rispettive competenze. Secondo le allerte meteo avremo vento ancora fino a domani quando almeno questo fenomeno dovrebbe scemare”.

Intanto è stata chiusa anche la provinciale 32 per San Giorgio. Rispetto alle strade chiuse Romandini precisa: “Noi interveniamo sempre ma in alcuni punti della provincia, soprattutto quelli collinari, si riforma uno spesso strato di neve e gelo subito dopo il passaggio dei mezzi”.

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.3