Allerta neve. Prevista una settimana di maltempo con neve e gelo anche a bassa quota
- Info
- ultima modifica 31/01/2012 17:30
La Provincia raccomanda l'uso di catene e gomme termiche: il settore viabilità organizzato con la reperibilità h 24
La Provincia si organizza per affrontare l’ondata di maltempo, neve e drastico abbassamento delle temperature, il cui arrivo è previsto nelle prossime ore e che, da fonti ufficiali dovrebbe durare più giorni.
Le 37 ditte esterne e convenzionate sono state allertate per intervenire in qualsiasi momento del giorno e della notte; da questa mattina la Provincia sta rifornendo di sale tutti i presidi territoriali. In totale sono a disposizione 82 mezzi dotati di vomeri "spazzaneve"; 10 di questi hanno anche attrezzati per lo spargimento del sale.
Si ricorda che sulla provinciale 43, strada per Pietracamela, e sulla provinciale 44, strada per Fano Adriano, sono obbligatorie le catene o in alternativa i mezzi 4x4 con gomme termiche.
Il settore viabilità ha predisposto il servizio di reperibilità 24 ore al giorno per le proprie squadre di intervento.
Attivo, infine, il numero verde 800017069: anche in questo caso una raccomandazione, il numero verde va utilizzato solo per la segnalazione di emergenze o problemi sulla rete stradale provinciale.
“Siamo abbastanza tranquilli perché il piano è calibrato per far fronte a più giorni di maltempo – afferma l'assessore alla Viabilità, Elicio Romandini – il problema più grande, come sempre, può essere rappresentato dalla formazione di ghiaccio anche perché, è bene ricordarlo, lo spargimento di sale è praticamente inutile se le temperature scendono sotto a meno cinque. Raccomandiamo a tutti l’uso di catene e gomme termiche e comunque di limitare gli spostamenti”.