Villaggio della Sicurezza
- Info
- ultima modifica 13/05/2008 19:55
10 Maggio 2008 Piazza Martiri della Libertà - Teramo
L' Assessorato viabilità e trasporti della Provincia di Teramo, in collaborazione con sei Comuni della costa, con l'Aci, il 118, con la Polizia Stradale, con l'Associazione nazionale degli psicologi, con la Federazione Motociclistica Italiana e con l'Agenzia provinciale per l'energia e l'ambiente, promuove l'iniziativa:
"Il Villaggio della Sicurezza".
Tre giornate in cui si accenderanno i riflettori sul fenomeno degli incidenti stradali e sulla prevenzione di questi grazie ad iniziative di sensibilizzazione rivolte in particolar modo ai giovani.
Il Villaggio della Sicurezza ha aperto i battenti Sabato 10 Maggio alle ore 9 e la manifestazione si è svolta in Piazza Martiri della Libertà a Teramo.
All'interno si è potuto partecipare a numerose iniziative come crash-test, prove di guida, questionari rivolti ai giovani per comprendere il grado di consapevolezza rispetto ai rischi dei comportamenti sbagliati, una tavola rotonda su "Obiettivo sicurezza" il progetto che la Provincia sta portando avanti per migliorare la sicurezza stradale (con la segnaletica, le rotatorie, la sistemazione di innesti pericolosi, la realizzazione di un catasto informatico che consente la rilevazione in tempo reale delle criticità). Si è svolta, inoltre, la premiazione del concorso "Ruote Sicure" (progetto di formazione realizzato dagli psicologi dell'Aupi). Altra attrattiva della giornata è stata la "biciclettata", organizzata dall'Agenzia Provinciale per l'Ambiente e l'Energia che ha messo in palio biciclette e caschi di protezione.
Il 18 maggio e il 25 maggio si replica rispettivamente a Giulianova e a Pineto. A Giulianova, in contemporanea al Villaggio, si svolgerà "Bimbimbici" una pedalata cittadina riservata ai bambini fino agli 11 anni (cioè dalle scuole materne alle elementari), che si tiene ogni anno, la prima domenica di maggio, in tutta Italia, a cura della FIAB - Federazione italiana amici della bicicletta.