Progetto "ruote sicure" richiesta di sponsorizzazione
- Info
- ultima modifica 05/02/2008 12:33
Una grande scommessa attende l’Europa in generale e l’Italia in particolare entro il 2010: diminuire del 50% gli incidenti stradali, la prima causa di morte nell’età che va da 0 a 40 anni.
Siamo di fronte ad una vera e propria emergenza che va molto al di là dell’ormai non più pregnante titolo da prima pagina delle stragi del sabato sera.
La Provincia di Teramo ha deciso di affrontare con efficacia questo gravissimo problema che provoca inoltre un elevato danno sociale, valutato anche in termini economici, assicurativi e sanitari.
Occorre promuovere una maggiore consapevolezza verso le tematiche di prevenzione ed educazione, in particolar modo per i gruppi esposti a maggior rischio, a partire dalla scuola superiore, che rappresenta un’agenzia formativa e promotrice efficace di una cultura della sicurezza e del rispetto proprio e altrui. Deve essere, altresì, posta l’attenzione sulla necessità di sottoscrivere intese utili a mettere in rete le risorse disponibili, per raggiungere una buona collaborazione tra i soggetti chiamati ad operare, per favorire il miglioramento della sicurezza stradale, a partire dalle istituzioni fino alle aziende che operano nel settore in quanto apportatrici di innovazione e di attenzione alla sicurezza delle persone.
“Ruote Sicure” è già stato realizzato con successo in diverse province italiane. In questo momento, dopo parecchi anni, è ancora in corso in numerosi istituti della provincia di Milano. Di fronte alle tragiche e improduttive lamentele sull’emergenza incidentalità stradale e giovanile, “Ruote Sicure” rappresenta una concreta ed efficace iniziativa di prevenzione ed educazione alla sicurezza personale e degli altri.
E’ interessante, tra le tante iniziative a supporto del progetto rilevabili dalla documentazione allegata, l’istituzione di un concorso a premi abbinato al "Progetto Ruote Sicure".
Gli elaborati dei ragazzi, realizzati durante le ore scolastiche dedicate al progetto, verranno presentati, con la partecipazione dei partner, nelle maggiori città della Provincia, nel corso della settimana di aprile dedicata alla sicurezza stradale.
I cittadini saranno coinvolti nella manifestazione, partecipando alle iniziative allestite negli stands dalla Provincia e dagli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione del progetto.
E’ pertanto di fondamentale importanza che le aziende credano in questo progetto partecipando in qualità di sponsor e partner alle nostre iniziative. Alleghiamo, pertanto, il bando di sponsorizzazione in cui sono riportate le modalità di partecipazione.
Solo con il contributo di tutti che possiamo raggiungere il semplice ed insieme ambizioso obiettivo della sicurezza stradale. Per accompagnare con serenità ed armonia la crescita dei giovani … anche su ruote, … su ruote sicure!