Tu sei qui: Home Aree tematiche Viabilità, Trasporti, Edilizia Scolastica Obiettivo sicurezza Progetti Progetto "Ruote Sicure" La Formazione e la Comunicazione
Azioni sul documento

La Formazione e la Comunicazione

creato da Redazione web
Info
ultima modifica 05/02/2008 12:33

LA FORMAZIONE
Il progetto è costituito da incontri motivazionali con dirigenti scolastici, insegnanti, genitori, associazioni di utenti, agenzie formative e culturali, corsi di educazione alla sicurezza stradale per gli alunni del primo biennio degli istituti superiori nella provincia di Teramo, e da un evento conclusivo di sensibilizzazione della cittadinanza con la premiazione dei partecipanti. L’attività prevede 5 ore di lezione con il gruppo di classe condotte da psicologi iscritti all’Albo (specializzati in sicurezza viaria), 3 ore di lezione con insegnanti di teoria e 3 ore di lezione svolte da istruttori di guida di autoscuole, abilitati, regolarmente in organico delle autoscuole associate e che hanno frequentato corsi di formazione e aggiornamento di “educatore stradale”, e 2 ore di intervento con i componenti del corpo di polizia stradale e provinciale, informati e formati sulle tematiche specifiche di intervento, e dal comitato scientifico.

LA COMUNICAZIONE
La strategia di comunicazione prevede:

  • una penetrazione capillare della campagna sul territorio attraverso azioni continuative nell’arco dell’anno con l’utilizzo di vari media;
  • un approccio non drammatico al tema della sicurezza stradale, ma neanche superficiale o leggero;
  • creazione di un logo da declinare sulle diverse iniziative.

Nella prima fase, svolta da novembre a dicembre, rivolta agli studenti e alle famiglie si sono realizzati e personalizzati il logo del progetto, gli inviti da distribuire nelle scuole per gli incontri con i genitori, le affissioni e i manifesti presso le scuole sull’invio del progetto, e gli shopper con il logo personalizzato del progetto.
Nella seconda fase, che si svolgerà da dicembre ad aprile, si realizzerà una sezione dedicata sul sito della Provincia, si effettuerà una campagna di comunicazione sociale rivolta all’intera popolazione ma con particolare attenzione ai giovani, oltre a manifesti e spot tv.
Nella terza fase, prevista per il mese di aprile e maggio,“ruote sicure” sarà in piazza con cinque eventi nelle città della Provincia, ma anche dimostrazioni di guida sicura in collaborazione con le autoscuole. Saranno presenti gazebo per le manifestazioni e 4 corner in piazza oltre a 3.200 manifesti e 4.200 locandine e 5000 depliant informativi da distribuire ai cittadini. Le manifestazioni e gli eventi verranno proclamati sui quotidiani e attraverso la realizzazione di un messaggio affidato a giornali, radio, televisione e manifesti si informerà la cittadinanza sul progetto e sugli eventi promozionali.

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.81818181818